27 Novembre 2007
CARISP CESENA: Montaguti n.e., Sechi, Sgarzi 8, Quercioli, Dragicevic 2, Currà 11,
Trevisani 11, Maestri 20, Abbondanza 9, Pollarini 5, Soldati 2. All.: Viroli.
CINGHIOSS S.LAZZARO: Gargioni 2, Coraini 8, Gianasi 11, Scarenzi 4, Buscemi 12, Naim
Wadiem 15, Capuleti 11, Marega, Grandi, Pozzi 3, Rubino. All.: Nieddu.
Arbitro: Colinucci A. di Longiano (FC). Usciti per 5 falli: Abbondanza al 38’38”. Fallo
tecnico a Capuleti al 37’40”.
Con una prestazione davvero positiva la Carisp Under 19 regola fra le mura amiche la
capolista, fin qui imbattuta, S.Lazzaro ed ottiene una corposa iniezione di fiducia in
vista dei prossimi impegni. I bolognesi hanno dimostrato ampiamente nell’arco dei 40′ di
meritare fino in fondo i galloni di prima della classe, palesando ottime doti atletiche
e una valida organizzazione di gioco. Il quintetto di Viroli, con Montaguti rientrato a
referto ma comunque inutilizzabile, gioca un primo periodo praticamente perfetto mettendo
ben sette uomini a referto a riscontro di percentuali al tiro notevoli; fra gli ospiti
è il lungo Capuleti, con quattro canestri consecutivi, a farli mantenere in linea
di galleggiamento. La fase centrale della sfida vede accentuarsi la pressione difensiva
da ambo le parti, tanto che gli attacchi non producono gli effetti sortiti nella battute
d’avvio. Ancora uno sprazzo individuale (questa volta è Buscemi ad imbucare otto
punti filati) permette ai felsinei di mettere per la prima volta il naso avanti (26-28 al
15′) mentre la Carisp ripartisce meglio le conclusioni e concretizza la superiorità
sotto le plance col trio Abbondanza (11 rimbalzi), Sgarzi (trascinatore) ed un Dragicevic
finalmente incisivo. All’interno di un match per lunghi tratti assai tattico la contesa
si decide tutta negli ultimi 10′ di gioco: coach Viroli alterna la zona pari a quella
dispari quando il 2-7 in 140″ culminato in una tripla di Coraini fa temere il peggio
(47-54). Solo una smisurata reazione d’orgoglio romagnolo sovverte l’inerzia: Maestri si
risveglia dal torpore che lo aveva caratterizzato nelle precedenti uscite ed inizia a
crivellare la retina oltre l’arco dei 6,25 (per lui al termine 5 bombe, m.v.p.) mentre
Currà, chirurgico nella gestione dei palloni caldi, inscena ficcanti contropiedi
che valgono liberi fondamentali. Si giunge all’ultimo giro di lancette sul 63-62: ancora
Maestri a bersaglio da sette metri per il 66-62, l’ultimo ad arrendersi è Naim
Wadien dapprima col piazzato del 66-64, poi in seguito ai liberi della staffa dell’ottimo
Trevisani, è lui stesso a siglare il carpiato sulla sirena. Decisa inversione di
tendenza per Pollarini e compagni dopo un avvio di torneo contrassegnato dall’eccessivo
nervosismo: la crescita esponenziale del gioco di squadra ha confezionato due successi
nelle ultime tre uscite e soprattutto il recupero a livelli eccelsi di alcuni elementi
cardine. Comunque il calendario non concede soste: giovedì prossimo dietro l’angolo
ci sarà l’insidiosa ma non impossibile trasferta sul terreno del Castiglione Murri
(palla a due ore 20).
Pubblicato da Cristian Lega in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti