25 Novembre 2007
LIBERTAS BERTINORO: Scarpa 11, Pirini 8, Rossi 5, Cucchi n.e., Bilardo 19, Baraghini 5,
Strada 2, Antonini, Sacchetti 2, Piraccini 6. All.: Turroni.
CARISP CESENA: Sgarzi 4, Ricci 17, Bianchi 12, Del Testa 11, Currà 4, Trevisani 12,
Maestri, Abbondanza 4, Brighi 5, Pollarini. All.: Viroli.
Arbitri: De Pasquale di Cesena e Mazzoni di Cesenatico. Spettatori:150 circa. Usciti per
5 falli: Pirini e Bianchi.
La Carisp mantiene la seconda piazza in coabitazione con l’Aurora Forlì intascando
due preziosissimi punti al termine di un derby intenso e combattuto. E dire che
l’approccio alla delicata sfida sul Colle dopo il primo rovescio interno stagionale con
Castrocaro faceva registrare ben quattro importanti defezioni: agli infortunati Montaguti
e Sechi, scavigliatosi nella rifinitura di venerdì, si aggiungono i forfait di
Bonoli, per impegni lavorativi, e Palazzi per gravi motivi personali. Il piano partita di
Viroli non salta nonostante Bertinoro sia al gran completo col recupero di Sacchetti; i
padroni di casa provano fin dai primi giri di lancette a intaccare i meccanismi cesenati
abusando del contropiede. Di contro la lucidità mostrata dai vari Del Testa e
Trevisani lancia i propri colori subito avanti nel punteggio, coi “presenti” che danno
importanti segnali di vitalità. Quasi sulla prima sirena la prima tripla di uno
dei tanti ex Pirini riporta sotto la truppa di Turroni. Ricci fa la voce grossa con un
paio dei suoi canestri ma è con un 4/4 consecutivo ai liberi sul bonus avversario
che i biancoblu materializzano un +8 (19-27 al 15’20”) per poi proporre prima
dell’intervallo una zona 3-2 che non produce comunque gli effetti sperati. Il terzo
quarto risulterà essere decisivo nell’economia del match: i missili terra-aria
di Del Testa e Bianchi sanciscono dapprima il +10, poi un gioco da tre punti dell’m.v.p.
Ricci e il sottomano di Trevisani (6/8 dal campo) dilatano il gap dapprima a tredici
lunghezze, frutto dell’ottimo coinvolgimento offensivo che si è materializzato.
Viroli getta nella mischia il combattente 17enne Sgarzi che lo ripaga con un paniere e
ben tre rimbalzi in un amen. Bertinoro sul 37-52 di fine terzo periodo è
praticamente alle corde e prova a risollevarsi con lo smisurato orgoglio del positivo
Bilardo (indubbiamente il migliore dei suoi) e l’intensità di Scarpa meglio a
rimbalzo che al tiro (5/12 +9 rimb.). Gli unici sussulti di Baraghini (dai 6,25 mt.) e
Bilardo (2+1) provano a scuotere dal torpore i locali ma Cesena controlla senza affanni
le operazioni trovando ulteriori risorse dai positivi under e lanciando nuovamente
Trevisani e Sgarzi sul proscenio. Ricci al 38′ manda tutti sotto la doccia (52-65), la
Carisp mantiene l’imbattibilità esterna ed in vista del ciclo terribile con le
prime della classe conta di reintegrare prontamente gli assenti di questo bel derby.
Pubblicato da Cristian Lega in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti