22 Novembre 2007
Sulla carta potrebbe sembrare la classica gara fra amici di lunga data che si ritrovano
sul parquet con l’unico scopo del divertimento, in realtà Libertas Bertinoro –
Carisp Cesena (palla a due sabato 24/11 alle ore 18 presso la Palestra polivalente di
via Colombarone) nasconde in sè motivazioni ben più profonde ed articolate.
Entrambe le formazioni, seppur in corsa con obiettivi diversi, vorranno riscattarsi dai
rispettivi passi falsi dell’ultimo turno al fine di rimettersi in corsa. Dopo il netto
successo nella gara interna d’apertura con Faenza, i padroni di casa hanno inanellato
una serie aperta di quattro sconfitte, l’ultima in ordine temporale proprio lunedì
scorso a Ravenna di stretta misura (-2) dilapidando quattordici lunghezze di vantaggio
maturate nel terzo periodo. Ciò a parziale conferma di una tendenza al rialzo del
rendimento in merito alla truppa capitanata dal coach Turroni, persona forse più
in ballo emotivamente per i trascorsi innumerevoli da atleta, tecnico, preparatore
atletico in casa Carisp. Nei clamorosi intrecci di militanza fra le due società,
sul fronte bertinorese i soli Thomas Bilardo, Scarpa ed Antonini non saranno in campo da
ex cesenati. Di certo, in un contesto d’organico che predilige il gioco aggressivo ed in
velocità al di sopra della media, Baraghini e compagni getteranno anima e corpo
oltre l’ostacolo sia per le clamorose motivazioni che per la rabbia e delusione scaturita
dal fatto di essersela giocata fino in fondo (ed alla pari) con chiunque ed aver
concretizzato soli due punti in classifica. Dall’altra parte della barricata ed a
corollario di una settimana di intenso lavoro, la Carisp reintegra nei ranghi la guardia
Del Testa, mentre il pivot Bonoli potrebbe non essere disponibile per impegni lavorativi.
Ancora inutilizzabile il play titolare Montaguti, comunque in recupero dopo la frattura
al mignolo della mano sinistra. Per Bertinoro troviamo ai box solo l’esterno Sacchetti e
va segnalato come, oltre al capo allenatore Turroni, anche i vari Rossi e capitan
Baraghini facciano tuttora parte dello staff tecnico giovanile della Carisp Cesena.
Con la certezza che non sarà una gara a senso unico come avvenne in precampionato
e non voleranno carezze in famiglia, ci sono tutti gli ingredienti per poter assistere
ad un derby equilibrato e divertente, con gli ospiti in teorico vantaggio per la maggior
prestanza fisica dei suoi lunghi. A completamento della sesta giornata d’andata, il
programma inoltre prevede: AURORA FORLÌ (10 PUNTI) – FIORENZUOLA (4); DREAM TEAM
RN (4) – CASTROCARO (2); S.MARINO (2) – FAENZA (0); G.SAFFI FO (8) – SANTARCANGELO (10);
STELLA RN (4) – RAVENNA (4).
Pubblicato da Cristian Lega in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti