28 Novembre 2007
Quinta giornata andata, domenica 25 novembre ore 11:00
BASKET MASSA – CARISP B 55-35 (19-9;26-12;38-26)
Massalombarda: Amodeo, Dalmonte, Filippini 20, Liverani 15, Testa 3, Ronchi 15, Marconi 2,
Bartolini, Baroncini, Marani, Giorgetti, Romeo. All. Negrini.
Carisp: Francisconi, Bolognesi 3, Amato 9, Fabiani 14, Santarelli 5, Hu 2, Brigidi, Paci,
Ghirardelli 2, Fioravanti, Ndaye. All. Viroli
Arbitro Guarnieri di Lugo.
Sesta giornata andata, martedì 27 novembre ore 18:30
POL. 90 CASTROCARO – CARISP B 66-52 (25-16;33-27;48-35)
Castrocaro: Torrenzieri 6, Mariano 12, Baccarini 12, Gregori, Bernabei 3, Melandri 2,
Monaco 9, Monti, Valeriani, Ruscelli 22, Della Godenza. All. Agnoletti.
Carisp: Francisconi, Bolognesi 4, Amato 8, Fiori, Santarelli 6, Hu 4, Brigidi 8, Paci 8,
Ghirardelli, Di Nicola 4, Conti, Bianconi 10. All. Viroli.
Arbitro Zavatta di Cervia.
La doppietta di trasferte per gli Under 17 B porta due sconfitte frutto di partite molto
diverse tra loro. Nella sfida con la capolista Massalombarda, ancora imbattuta, si sono
viste concentrazione e determinazione che hanno messo in difficoltà i padroni di
casa, tanto che Santarelli & Co. fino a 2 minuti dal termine sono stati in partita per
poi crollare negli ultimi giri di lancette quando l’assenza di allenamenti causa
l’inagibilità della palestra numero 4 si è fatta sentire eccome. I ravennati
erano partiti con un decisivo parziale di 10-0 frutto dal solito torpore di inizio gara
dei nostri, che però poi si svegliavano e, complice l’accantonamento per falli
dell’immarcabile Filippini tra i padroni di casa, riuscivano a produrre una difesa
efficace, mentre la strada al canestro avversario si rivelava assolutamente impervia:
appena 3 punti nel secondo quarto per arrivare al 26-12 dell’intervallo. Il terzo quarto
è forse il migliore in assoluto giocato in questa prima parte di campionato, e
sospinti da un super Fabiani viene realizzato un parziale di 16 a 12 che fa sognare nel
colpaccio. Cesena regge per gran parte dell’ultimo quarto per poi crollare nel finale,
comunque, considerando il valore degli ospiti, senz’altro una buona prestazione.
La stessa cosa non si può dire a proposito della trasferta di Castrocaro dove si
è assistito ad un ennesimo primo quarto molle nel quale i padroni di casa hanno
realizzato addirittura 25 punti; è vero che Amato e soci hanno fatto anche vedere
qualche bella giocata in attacco, ma in difesa sono stati assolutamente nulli. Deciso
cambio di rotta nel secondo quarto, il cui parziale di 11 a 8 rimette in partita Cesena,
nel terzo quarto ci si aspetta di veder stringere i denti, invece in attacco si fa a gara
a chi fa la scelta più scriteriata e si torna a dormire in difesa; gli ottimi
padroni di casa realizzano 3 triple consecutive a cavallo tra il terzo e il quarto tempo,
portandosi così a distanza di sicurezza. Considerando che l’avversario era senza
dubbio alla portata, è stato un peccato non aver avuto abbastanza grinta e voglia
di lottare per giocarsela fino alla fine. Adesso, aggiustato il tabellone alla media 4,
si ritornerà alla regolarità degli allenamenti, e si dovrà lavorare
per far sì che chi ha la giusta mentalità in difesa, migliori tecnicamente
per essere più utile in attacco, mentre chi è bravino nella metà
campo avversaria, non sia troppo molle con la palla in mano agli avversari.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti