22 Dicembre 2007
CARISP CESENA: Montaguti n.e., Sechi 5, Sgarzi 9, Quercioli 6, Dragicevic 1,
Currà 25, Maestri n.e., Trevisani 4, Abbondanza 7, Pollarini 4, Soldati.
All.: Viroli.
MODENA: Zara, Giannetti 13, Pivetti 11, Cottafavi 2, Bianchini 4, Marinelli
11, Ammetaj, Macchitelli 1, Gborbitey n.e., Carretti 5, Scurani 5. All.: Casoretti.
Arbitri: Morante di San Vincenzo (LI). Uscito per 5 falli: Giannetti.
Davvero una brutta partita l’ultima giocata dagli Under 19 di
Cesena, a conclusione di un anno solare che invece è stato assai positivo
con il secondo posto regionale conquistato lo scorso maggio e con l’inserimento
di tutti gli elementi nel giro della prima squadra Carisp. La vittoria
contro Modena è importante per la classifica che consente ad Abbondanza e
soci di restare agganciati alle prime posizioni valide per l’accesso ai play
off e speriamo che sia l’ultima di un periodo difficile per i tanti
infortuni che hanno causato forse un eccesso di stanchezza mentale per i
ragazzi; basti dire che per la maggioranza di loro, considerando anche gli
impegni con la Promozione, era la quarta partita in sei giorni. Una parziale
scusante del brutto spettacolo offerto dalle due squadre è stato anche il
fatto che il match è iniziato con 40 minuti di ritardo poiché i Modenesi
sono stati bloccati in autostrada mettendoci ben 3 ore e mezzo ad arrivare,
quindi forse gli ospiti erano frastornati per il lungo viaggio, mentre i
Cesenati lo erano per l’ora e mezzo di riscaldamento. Nella Carisp sono in
panchina per onore di firma gli infortunati Maestri e Montaguti mentre
Trevisani è a mezzo servizio, debilitato dall’influenza e senza allenamenti
da 10 giorni. Tra i sani di casa vanno segnalate le buone prestazioni di
Currà (unico neo il 0 su 6 da 3), del sempre positivo Sgarzi (quasi una
doppia doppia con 9 punti e 9 rimbalzi) e del ’92 Quercioli (3 su 3 al tiro
in 7 minuti di qualità), e in generale della squadra nella metà campo
difensiva, mentre in attacco sono stati davvero tantissimi gli errori anche
banali. I primi due quarti sono il momento peggiore, e Modena fa tanto
peggio di Cesena da andare sotto di quei 7-8 punti che resteranno più o meno
invariati fino alla fine dell’incontro. Dopo l’intervallo le due squadre si
destano parzialmente dal torpore e si vede qualcosa di buono, ma la partita
non si accende perché i padroni di casa mantengono il vantaggio; Modena si
avvicina fino al -6 a 2 minuti dal termine dell’incontro quando il match-winner
Currà chiude l’incontro con un paio di contropiedi. Ora un meritato
periodo di stacco e, se qualcuno non si infortunerà mangiando il panettone,
la squadra dovrebbe tornare al completo con l’inizio degli allenamenti nell’anno nuovo.
Nella foto Giammarco Currà al tiro.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti