22 Dicembre 2007
A.B.C. SANTARCANGELO (15/33 da 2, 10/22 da 3, 13/16 ai liberi): Righetti (0/1 da3),
Celli, Bedetti 17 (4/7, 3/4), Castellani (0/1), Fornari 8 (3/4), Bernabini (0/4, 0/5),
Gaudenzi 13 (4/6, 1/1), Panzeri 13 (0/2, 4/6), Di Giacomo 7 (2/7, 0/1), Donati 15 (2/2,
2/4, 5/5). All.: Morri.
CARISP CESENA (22/38 da 2, 2/19 da 3, 16/26 ai liberi): Sechi 2 (1/1), Sgarzi 5 (2/2),
Ricci G. 16 (5/9, 0/6, 6/7), Bianchi 9 (2/4, 1/3), Del Testa 8 (3/6, 0/4), Currà
8 (3/4), Abbondanza (0/1), Brighi 14 (5/9, 1/3), Pollarini 4 (1/2, 0/1), Soldati (0/2
da 3). All.: Viroli.
Arbitri: Zavatta e Fanucci di Cervia. Usciti per 5 falli: Castellani al 34’41” (69-56)
e Currà al 36’03” (69-58). Spettatori: 100 circa.
Il big match della 10ª giornata va ad appannaggio della capolista, ancora imbattuta
fra le mura amiche del PalaAngels. Alla giovane Carisp il merito di crederci fino in
fondo nonostante le solite pesanti assenze, da ultima quella dei pivot Bonoli le cui
prime indagine sul ginoccchio dolente paiono scongiurare pericolose rotture. Ancora una
volta coach Viroli deve fare di necessità virtù e destinare a referto ben
sei Under 19. Dopo un primo quarto di gara sostanzialmente equilibrato, i ragazzi di
Morri volano sul +10 al 15’40” con la tripla del positivo Bedetti. Con il solito orgoglio
che la contraddistingue, Cesena reagisce prontamente grazie ai sussulti dei suoi senatori
e col paniere in rovesciata di Ricci sul suono della seconda sirena si riporta sul -6.
Al rientro dagli spogliatoi i locali provano fin dalle prime battute a spingere
sull’acceleratore, risultando assai precisi nel tiro pesante ed infilando un parziale di
14-6 nei primi 4′. La Carisp è alle corde (58-43 al 28′, ancora Donati dai 6,25)
ma ha il grandissimo merito di continuare a giocare come se nulla fosse accaduto. Viroli,
che per l’occasione può comunque disporre di un ottimo Currà, tenta la carta
disperata della zona al fine di fermare la pericolosa emorragia; sul 73-61 del 38′ i
giochi sembrano virtualmente chiusi, c’è però ancora spazio per un veemente
riavvicinamento a -50″ sul 73-66 con il missile imbucato da Brighi. Sul ribaltamento di
fronte arriva la perentoria stoppata di Bianchi, poi dopo pochi attimi Ricci fallisce
palla del possibile -4 e tutti finiscono ben presto ad augurarsi buone festività,
Santarcangelo con molto fair play rinuncia all’ultimo attacco lasciando trascorrere i
secondi rimanenti. Cesena esce dal terreno di gioco a testa alta e col rammarico di non
essersela comunque potuta giocare alla pari per le importanti defezioni, di contro i
riminesi hanno confermato il loro devastante potenziale tecnico (schierando diversi
atleti che nulla hanno a che fare con la categoria) meritando ampiamente i due punti
nello scontro diretto ed una leadership sempre più consolidata. Ora alle porte ben
23 giorni di sosta per poter reintegrare al meglio tutti gli infortunati.
Pubblicato da Cristian Lega in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti