15 Febbraio 2019
I 2005 hanno battuto i dominatori del loro campionato con una prestazione superlativa che non potranno non ricordare anche da grandi.
Al di là della vittoria però, la cosa più importante è che una volta per tutte i ragazzi abbiano capito che fare sport con un certo spirito dà tutto un altro gusto.
Il 22 novembre 2017 giocammo a Villa Verucchio la prima trasferta del campionato Under 13, perdemmo per 101 a 45 e i nostri avversari sembravano scesi da un altro pianeta; da allora nella regular season avevano un record di 33 vittorie e 0 sconfitte, la scorsa stagione persero solo una gara ai playoff e quest’anno viaggiavano con una media di 74,5 punti fatti e 36,7 subiti; inoltre nell’ultimo incontro avevano schiantato l’Aics, seconda forza del campionato, dominando a Forlì per 42-82.
I nostri appena 8 giorni fa avevano giocato la miglior prestazione stagionale espugnando il difficile campo di Cattolica e solo sabato scorso si erano mostrati insulsi nella brutta sconfitta con Cesenatico.
Il pomeriggio non era iniziato nel migliore dei modi, tra ammalati, incidentati e indisponibili all’ultimo minuto, per la prima volta si era costretti a presentarsi con solo 10 elementi a referto; ma anche gli ospiti avevano assenze importanti.
L’inizio biancoblu è veemente e Verucchio è costretto subito al time out; sul finire di quarto un momento di appannamento consente agli ospiti di portarsi sul 11-10, questo sarà il loro unico vantaggio poiché i canestri di Mancini e Rossi ci riportano in vantaggio. Andiamo all’intervallo sul + 8 grazie ad uno scatenato Casadei che ne segna 11 in 10 minuti. Nel terzo periodo abbiamo qualche difficoltà in attacco, ma la difesa tiene e il parziale è di 9 pari. Nell’ultimo periodo invece dilaghiamo e chiudiamo col massimo vantaggio.
In attacco, se Casadei e Battistini sono stati i mattatori, tutta la squadra ha girato bene trovando punti sia in contropiede che a difesa schierata, sia da sotto che da fuori; ma il vero capolavoro è stato in difesa dove abbiamo tenuto Villa Verucchio ad 1 punto a minuto riuscendo ad assere sia aggressivi che pronti ad aiutarci con le rotazioni.
Nota di merito a Samuele Battistini, bravo in campo ma anche fuori nell’incitare e caricare sempre i compagni; bravissimi Amaducci, Bazzocchi e Cavallucci che hanno capito appieno quale deve essere il giusto atteggiamento venendo a sostenere i loro compagni.
Cesena Basket 2005 – Villanova Villa Verucchio 58-40 (14-11; 17-12; 9-9; 18-8)
Battistini 17, Rotondo 4, Ndoye 2, Scudellari 3, Pasini 2, Casadei 22, Marson 2, Mancini 2, Rossi 4, Peron. All. Viroli.
Pubblicato da cesenabasket in Under 19
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti