12 Marzo 2018
Dentro o fuori. Non c’erano altre opzioni per i ragazzi dell’Under 16 A presentandosi in trasferta a Rimini nell’ultimo match di questa prima fase. Gli scontri diretti a sfavore nei confronti di Bellaria, infatti, ci costringevano a vincere per poter essere sicuri di agguantare il treno di una seconda fase decisamente più intrigante, attraverso la qualificazione ad uno dei primi tre posti in classifica. Serviva una grande prestazione sui due lati del campo dell’intera compagine e questa è fortunatamente arrivata. Dopo aver visto cedere i nostri in questo girone di ritorno in tutti i precedenti incontri nei quali il distacco con gli avversari di turno era risicato, questa volta si assiste ad una grande prova di squadra, che così merita di portarsi a casa la vittoria ed anche il secondo posto nel girone, a parità di punteggio, grazie agli scontri diretti positivi contro Malatesta. La partita è un’altalena di emozioni ad alto ritmo, cadenzato dai due team che si scambiano il vantaggio a fasi alterne. Nel primo tempo Gennari è immarcabile quando lasciato da solo al suo avversario diretto e punisce con 10 dei suoi 16 punti totali. Si va negli spogliatoi con quei 3 punti di vantaggio che saranno decisivi nel computo finale. La ripresa è prevalentemente una partita di nervi, giocata duramente ma caratterizzata anche da qualche errore banale, sintomo, però, di stanchezza. In particolare, due contropiedi facili sbagliati e un’altra pessima prestazione di squadra ai liberi (4 su 23) avrebbero potuto rovinare quanto fatto di buono, insieme alla sfortuna accanitasi su alcune caviglie dei nostri prima e durante
il match, con Gennari costretto ad uscire e Ricci dolorante. Nei momenti più difficili le due bombe del capitano Domeniconi, le giocate di Bottari e i canestri di Gaggi ad inizio quarto periodo ridanno linfa alla squadra, che gestisce bene gli ultimi istanti. Con 1 punto di vantaggio e 6 secondi sul cronometro, sulla rimessa disegnata da coach Boero rubiamo palla, con Senni che chiude con 2 punti una vittoria che significa qualificazione.
Malatesta Rimini – Cesena Basket 50-53
Senni 7, Domeniconi 6, Mariotti, Ricci 6, Benvenuti 6, Ditillo 1, Gennari 16, Bottari 7, Samorì, Giorgis, Gaggi 4, Armuzzi. All. Paganelli.
Pubblicato da cesenabasket in News