18 Dicembre 2020
Il nuovo e brusco stop all’attività dentro le palestre ha sicuramente interrotto la programmazione tecnica che ogni gruppo portava avanti; i nostri allenatori non hanno comunque mollato, come sarebbe stato più facile fare, e dopo un breve periodo di organizzazione sono ripartiti con una nuova proposta.
La prima cosa è stata individuare gli ambiti dove fosse possibile lavorare, senza passaggio e senza possibilità di contatto fisico: ci siamo indirizzati sulla tecnica individuale e sulla cura dei particolari nei gesti.
Lavori più basici per le annate più piccole, lavori propedeutici all’utilizzo di mano e polso, abbinati alla spinta, conclusioni particolari sempre più utilizzate nel basket dei grandi, fino ad arrivare a gesti più indirizzati a ricreare situazioni tattiche di partita per i più grandi.
Il tutto è stato spesso abbinato a piccoli lavori fisici e con rapporti di lavoro di 1/3; in questo modo i ragazzi hanno lavorato con tempi di recupero adatti ad un lavoro metabolico che, anche a livello cardiovascolare, ha mantenuto i giovani atleti del futuro pronti alla ripresa delle attività.
Altro alleato in questo lavoro tecnico è stato un amico segreto di Cesena Basket, un famoso allenatore di individuali per squadre NBA, che, tramite uno scambio di mail che dura ormai da mesi, ha suggerito nuovi esercizi ai nostri allenatori, che sono sempre pronti ad arricchire il proprio bagaglio tecnico, per dare il massimo ai nostri tesserati.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti