1 Marzo 2015
Cesenatico 2000 – Cesena Basket 2005 83 – 61 (23 – 18 , 43 – 33, 62 – 51)
Cesenatico 2000: Montalti, Battistoni 10, Maraldi 14, Cavalieri, Albertazzi 21, Capucci , Pasini 4, Bolognesi, Sponziello, Balestri 17, Pillastrini 12. All. Domeniconi Tiri liberi 18/27
Cesena Basket 2005: Montalti 1, Romano 2, Senni F. 9, Martini 3, Vittori 5, Cacchi, Babbini 11, Grassi 11, Mordenti, Di Meglio, Rossi 10, Soldati9. All. Montalti. Tiri liberi 25/35
Arbitri: Magnani e Pellegrino di Cesenatico
A pochi giorni di distanza dalla sfuriata meteorologica che ha messo in ginocchio l’intera costa adriatica, ci troviamo come mai potevamo immaginare completamente affogati sotto un diluvio contro il quale non riusciamo ad opporre alcuna resistenza, incassando una severa lezione da un Cesenatico sfavillante e carico a molla. Usando le stesse armi che ci hanno spesso contraddistinto in questo campionato, Cesenatico gioca una gara quasi perfetta, esaltandosi nel corri e tira che contrassegnerà l’intero match senza mai calare di intensità e raccogliendo alla fine un bottino tanto ampio da ribaltare il – 18 dell’andata, guadagnandosi il vantaggio in un eventuale arrivo a pari punti. L’inizio è promettente, con due triple a bersaglio di Filo Senni e Babbini, poi arrivano 7 punti in fila del neo arrivato Enrico Soldati, di rientro a Cesena, dopo la sfortunata parentesi alla Giorgina Saffi in serie D. Cesenatico non si scompone, si adegua al ritmo forsennato che prende la gara, e piano piano si mette al comando delle operazioni. Ogni tentativo di riavvicinamento è respinto a turno dai piccoli (Albertazzi, Maraldi, Battistoni) o dai lunghi (Balestri e Pillastrini) che non vanno mai in difficoltà, anche contro il pressing a tutto campo tentato nella seconda parte di gara. L’aggressività difensiva spalmata lungo tutto il campo, infatti, porta solo a qualche sporadico recupero che non mette mai in serio pericolo la dote incamerata da Cesenatico in precedenza, e arriva anzi ben oltre i 18 punti con cui era uscita sconfitta all’andata dal parquet del Palaippo. Una lezione molto severa che speriamo possa servire in queste ultime tre gare della fase regolare (tutte in casa considerata la “trasferta” al Palaippo nel derby contro Fiorenzuola) per conquistare quella salvezza anticipata ancora tutta da conquistare.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti