29 Aprile 2018
CESENA BASKET 2005 – STARS BOLOGNA 70 – 68 d.t.s (15 – 13, 34 – 23, 44 – 43, 60 – 60)
Cesena Basket 2005: Scaccabarozzi 8, Romano 13, Montalti 6, Rossi Filippo 7, Martini 2, Vandelli, Moscatelli 3, Soldati 9, Ambrogi 1, Babbini 6, Montaguti 7, Balestri 8. All. Domeniconi
Stars Basket Bologna: Conidi 11, Tazzara 21, Molise, Barbanti, Giudici 12, Barbieri, Musolesi 7, Branchini, Passarelli 4, Benfenati 6, Orlando 7. All. Bandiera.
Arbitri: Guerra di Rimini e Ferrini di Ravenna
E’ arrivata quasi come un miracolo, ma è arrivata, dopo gli incubi di un finale di partita in cui siamo passati, nel giro di pochi secondi, dall’ormai quasi inevitabile ultimo posto ad una clamorosa undicesima piazza, davanti a Baskers Folimpopoli, Imola, Stars e Ozzano, queste ultime due entrambe ai play out. Una salvezza strameritata per il pesantissimo debito pagato alla malasorte lungo un campionato in cui la squadra non è mai stata al completo, con la serie di infortuni più lunga e impressionante mai vista a memoria d’uomo, ma sudatissima e strappata con le unghie e con i denti grazie alle due soffertissime vittorie su Imola e Stars. L’ultimo atto di questo lungo calvario è stata una partita vietata ai deboli di cuore che entrambe le squadre avrebbero onestamente meritato di vincere, finita nel modo più rocambolesco che si poteva immaginare e proprio quando sembrava tutto finito. Tensione alle stelle fin dalla palla a due con errori clamorosi da una parte e dall’altra e gara che proprio non decolla con il primo tentativo di fuga che gli Stars stoppano quasi subito. Una tripla di Tazzari apre il secondo quarto ma Cesena gioca 10 minuti di grande sostanza e finalmente scappa in avanti con un vantaggio più significativo che scavalca la doppia cifra e si fissa sul + 11 con la tripla di Montalti sul gong di fine quarto (per adesso scrivere 1). Al rientro in campo coach Bandiera cambia le carte in tavolo e schiera la sua squadra a zona, mettendo subito in difficoltà l’attacco di Cesena: dopo il canestro in apertura di Balestri infatti rimane a secco per 5 minuti mentre gli Stars iniziano a carburare andando a segno con buona continuità fino al riaggancio e al sorpasso che arriva con la tripla di Passarelli, subito restituita da Red Rossi quasi sulla sirena del quarto (e adsso scrivere 2). Ultimo quarto da cardiopalma con il mini allungo di Cesena sulla tripla di Moscatelli e il successivo black out, tremendo come una sentenza, che spinge gli Stars verso l’agognato traguardo: il parziale è di 11 a 0 con Cesena che passa dal + 3 al – 8 e a poco più di tre minuti dal termine sembra definitivamente spacciata. Improvvisamente però si invertono le parti e sono gli Stars a battere in testa subendo la rimonta di Cesena (tripla del – 5 di Scaccabarozzi , due liberi di Red Rossi per il – 3, e canestro di Romano del – 1). Altri regali da una parte e dall’altra, poi Giudici mette il canestro del nuovo + 3, portando la salvezza sulla porta di casa Stars, e ultima azione d’attacco di Cesena in cui nessuno sembra volersi prendere la responsabilità dell’ultimo tiro. La palla continua a girare attorno alla zona degli Stars ed è Balestri (il centro della squadra) trovato libero in angolo con 8 secondi da giocare sul tabellone a caricarsi sulle spalle tutto il peso di un campionato; tripla, canestro (e adesso scrivere 3), pareggio e Palaippo che esplode come fosse la mezzanotte di capodanno. C’è ancora il tempo per l’azione d’attacco bolognese, ma Conidi non trova il canestro e la gara va ai supplementari. Inizio da museo degli orrori e tre minuti a dir poco inguardabili, poi Soldati infila la tripla del + 4 (65 a 61) che sembra poter essere decisiva, ma Bologna è ancora viva. Tazzara mette 4 liberi a cui rispondono Romano e Scaccabarozzi (69 a 65), poi Cesena si in venta un paio di rimesse da incubo che consentono a Tazzara di mettere a segno la tripla del – 1. Fallo quasi immediato e 2 secondi sul tabellone con Scaccabarozzi che va in lunetta: primo a segno, secondo, come da istruzioni da sbagliare, ma è talmente corto che la palla non tocca nemmeno il ferro. Nuovo durissimo colpo alle coronarie dei presenti al Palaippo con gli Stars aggrappati a quei due lunghissimi secondi per cercare un tiro per il pareggio o per il sorpasso salvezza che Benfenati (oltre l’arco dei 3 punti) si prende senza paura. Il tiro è corto e finalemnte arriva la sentenza definitiva: Bologna va all’inferno dei play out, Cesena sale al paradiso salvezza: game over.
Pubblicato da cesenabasket in Squadre
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti