25 Aprile 2010
Carisp: Cacchi ne, Montaguti 16, Bartolini, Mandrioli ne, Mancini 9,
Zignani Fr 3, Ruscelli 6, Moschetti ne, Bifulco, Garzia 19, Romano ne,
Zignani Fi 4. All.: Viroli.
Gli Under 17 approdano alle semifinali
regionali dopo una gara sempre condotta ma molto difficile, e dopo un turno
estremamente equilibrato per merito di un ottimo Persiceto, nelle cui file
hanno un ruolo importande diversi ’94. La gara d’andata era stata
equilibratissima, Mancini (ancora una quasi doppia doppia per lui con 9
punti e 10 importantissimi rimbalzi) e soci avevano perso di 2 dopo un
supplementare e dopo essere stati sotto anche di 9 punti. Questa volta
hanno sempre condotto, anche di 15, ma non sono riusciti a chiudere
l’incontro ed anzi gestendo male il finale si sono fatti avvicinare anche
al -6 ad un minuto dal termine. Il primo quarto è giocato molto
bene ed anche la partita è piacevole, tra le fila romagnole
vanno a referto in 6 con Montaguti che pare molto ispirato. Dal secondo
quarto invece gli attacchi di entrambe le squadre non riescono più
a produrre nulla di buono; Persiceto decide di chiudersi in area sfidando
al tiro da fuori tutti meno che Montaguti che invece è marcato a
vista, in casa Carisp la tensione fa brutti scherzi ed è un
continuo scheggiare di canestri, con Garzia che è l’unico a
tirare con percentuali accettabili (anche per lui 10 rimbalzi). Nonostante
tutto i ragazzi di Viroli hanno il merito di non disunirsi in difesa, tanto
basta perché gli ospiti non alzano il ritmo e in questo modo i
padroni di casa possono far circolare la palla e riescono a gestire il
vantaggio nonostante i tanti errori. In particolar modo nel finale di
partita la gestione scellerata di alcuni possessi fa avvicinare
pericolosamente gli ospiti, ma alla fine il passaggio del turno
è più che meritato ed è certamente un
risultato di prestigio.
I prossimi avversari saranno i Bolognesi della
Ginnastica Fortitudo, la gara d’andata ci sarà domenica 2 maggio alle ore 20:00 in
trasferta; il ritorno sarà la domenica successiva alle ore 18:00.
Sia i nostri avversari (a precedenti sta 1 a 1)che le altre 2 semifinaliste
(Granarolo e Faenza) erano nel nostro girone d’elite nella prima fase.
Per
affrontare al meglio le prossime sfide è urgente recuperare un
po’ di serenità, innervosendosi di meno, magari non
ascoltando le voci provenienti dalla tribuna, certamente permetterebbe di
giocare meglio e si commetterebbero meno errori.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti