4 Maggio 2018
Grifo Imola 54 – CESENA BASKET 2005 61
Betti 9, Picchetti 3, Tallarico 10, Ricci 2, Rasi 5, Megale, Alessandri 2, Rossi 2, Danesi, Zanelli Giovanni 12, Abbondanza 10, Zanelli Giulio 6. All. Ruggeri
Vittoria cruciale per i nati nel 2003 che nella battaglia di Riolo Terme escono con 2 punti fondamentali in chiave secondo posto.
Cesena parte forte riuscendo inizialmente ad imbrigliare Boschi (ottima la partita del 2004 imolese) e trovando il 10 a 18 al 10′ trascinati dalla buona vena di Giovanni Zanelli e Alessandro Betti. Poi nelle rotazioni non trova il giusto impatto difensivo e il secondo quarto i ragazzi di coach Tampieri tornano sotto fino al meno 2 all’intervallo.
Il tono fisico della contesa sale e Imola ruota 6/7 atleti di impatto fisico e buon talento, e qui Picchetti e compagni ci mettono grande cuore, arginando il contropiede e le iniziative di 1 vs 1 dei padroni di casa. Nel finale un grande Tallarico, fino a quel momento poco incisivo, sostenuto dalla grinta di Abbondanza chiudono la partita aiutati dalla seconda bomba di un chirurgico Giulio Zanelli.
Non era facile e onore agli avversari per la bella partita, ma oggi il referto torna rosa, ora l’ultimo sforzo per cercare di entrare nelle 4 semifinaliste sabato contro San Marino.
PAGELLE:
Betti = una delle migliori partite offensive dell’anno, deve trovare maggior efficacia in difesa e precisione ai liberi. INTELLETTUALE
Picchetti = polveri bagnate e clienti difficili su cui difendere, ma minuti di energia e buone cose nelle vesti di playmaker. FALLO TATTICO
Tallarico = 2 tempi sonnecchiante, poi 4 canestri nei momenti caldi decisivi. GLACIALE
Ricci = il migliore in difesa nell’arginare Boschi e buone cose in attacco. EVOLUTO
Rasi = bella partita, con il senno di poi meritava più spazio, ma siamo felici di vederlo sempre più coinvolto. IN FORMA
Megale = difficile accoppiarsi in difesa con le caratteristiche degli avversari, è stato decisivo a Guelfo, si rifarà. TIRI LIBERI
Alessandri = poco utilizzato, un bellissimo canestro, se dovessimo giudicare miglioramenti e impegno dell’anno sarebbe da 10 e lode. STUDIOSO
Rossi = la brutta partita di oggi deve essere un pilastro sul quale costruire il futuro, gli errori sono spesso la più grande opportunità di crescita. ASSIST
Danesi = come Megale oggi non era la partita più adatta, ma tutto sommato nel primo quarto porta un mattone alla causa. RIGHELLO
Zanelli Giovanni = top scorer offensivo, mostra le sue indubbie qualità….. qualità che andrebbero allenate con costanza perché in futuro non basteranno da sole. TELEVISIONE
Abbondanza = sulla tecnica possiamo trovare dei difetti, eccome… ma il cuore è grande come quello di un Megalodonte. PARADENTI
Zanelli Giulio = 2 belle triple, rimbalzi, aiuti e tante iniziative fronte a canestro. Oggi le penetrazioni hanno fruttato 0 punti e qualche persa, ma la strada giusta é questa per migliorare il proprio gioco. METRI 6,75
Pubblicato da cesenabasket in Squadre
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti