24 Marzo 2019
La striscia vincente dei 2005 si interrompe dopo 5 turni; l’aver sorpreso i capoclassifica ci faceva sperare di ottenere un buon risultato anche coi secondi che invece si sono rivelati nettamente superiori e soprattutto il loro gioco a noi decisamente indigesto. Rendiamo quindi onore ai forlivesi e dobbiamo essere consapevoli che l’affrontare un avversario così forte ci serve per crescere e soprattutto lo si deve ricordare in allenamento quando viene chiesta una maggior intensità.
Va però anche detto che il passivo è stato troppo pesante e si poteva/doveva fare sicuramente meglio. Ad esempio ci abbiamo messo ben 35 minuti di gioco per mettere in pratica quanto detto per affrontare i raddoppi Aics.
Nota di merito per i non convocati (Ndoye, Cavallucci, Minotti e Bazzocchi) che sono venuti a sostenere i compagni e a cercare di imparare qualcosa vedendo una partita contro avversari di altra categoria. Tra coloro che sono scesi in campo, il migliore è stato indiscutibilmente Samuele Battistini, non solo per i punti realizzati ma soprattutto perché è stato il primo dei pochi che ha capito come muoversi.
Ora una settimana per ricaricare le batterie e affrontare con lo spirito giusto Riccione con cui ci stiamo contendendo il terzo posto in classifica.
In foto Federico Peron, uno dei partecipanti al torneo di Vienna
Cesena Basket 2005 – Aics 45-86 (11-24; 6-19; 9-20; 19 -23)
Casadei, Amaducci 2, Battistini 24, Rotondo, Compaore 2, Pasini 2, Marson 6, Mancini 1; Meloni; Bollini 2, Peron, Scudellari 3. All. Viroli.
Pubblicato da cesenabasket in Under 19
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti