2 Aprile 2019
Per i 2005 l’ultima trasferta della stagione regolare (ma ci sarà anche il torneo di Vienna e un altro torneo con Cesenatico, Crabs e Compagnia dell’albero) coincide con una confitta evitabile contro un avversario alla portata, ma che potrebbe essere salutare.
Per lunghi tratti dell’incontro i cesenati hanno fatto vedere buone cose, ma il blackout assoluto nel primo quarto è costato caro; i ragazzi devono imparare che quando arrivano le difficoltà si devono stringere i denti e usare più cuore e più cervello mentre se ci si lascia andare (è già successo) le difficoltà possono degenerare in tracolli.
La partenza è stata ottima, dopo 3 minuti 9 a 2 che sarebbe potuto essere anche più consistente se non fosse per un paio di canestri facilissimi sbagliati. Se a questo punto qualcuno fosse uscito e rientrato alla prima pausa, avrebbe pensato di aver sbagliato palestra infatti il tabellone segnava 23 a 11 per i padroni di casa. Alla ovvia reazione di Riccione, qualcuno di noi si è spaventato e non è stato più in grado di intendere e volere; qualcuno ha pensato di vagare per il campo come fosse a spasso e qualcun altro di risolvere tutto da solo facendo le peggio fesserie. Così che per gran parte del secondo periodo si è continuato a subire finché la grinta di Compaore e Cavallucci ha dato l’energia giusta alla squadra e si è interrotta la debacle.
Il terzo e quarto periodo sono stati equilibrati e se non fosse per la giornata decisamente storta a livello di mira, probabilmente si avrebbe potuto anche tentare la clamorosa rimonta.
Altro concetto importante da imparare è che se un giorno non si fa canestro, significa che bisogna fare ancora di più per esempio in difesa e a rimbalzo, non che ci si deve buttare giù; il tiro da 3 è un aspetto bello e importante, ma non è affatto l’unico o più decisivo di altri.
Prossima e ultima di campionato martedì prossimo contro San Marino che all’andata ci sconfisse nel finale.
In foto Simone Marson, recordman di presenze, sia in partita che soprattutto agli allenamenti (finora 73)
Riccione – Cesena Basket 2005 67-53 (23-11; 16-11; 14-12; 14-19)
Casadei 17, Cavallucci 3, Battistini 10, Rotondo 3, Compaore 2, Pasini 2, Marson 6, Mancini; Meloni; Bollini 2, Peron, Scudellari 8. All. Viroli.
Pubblicato da cesenabasket in Under 19
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti