6 Gennaio 2016
C’è stata una vera e propria scorpacciata di partite per i nostri Under 13 dal 3 al 6 gennaio in quel di Cesenatico con 6 giocate in 4 giorni e addirittura 3 in uno di cui 2 consecutive.
Con una formazione piuttosto rimaneggiata non eravamo molto competitivi, ma è stata un’ottima occasione per dare spazio a chi solitamente gioca meno e per fare esperienza. Speriamo di poter ripeterci in qualcosa di analogo al torneo di Vienna a cui vorremmo partecipare prima di Pasqua.
In queste condizioni si è rivelato troppo forte il Basket Forlì, con cui in campionato avevamo perso di misura, mentre nella gara d’esordio del torneo abbiamo ceduto per 32-65. Il secondo giorno al mattino abbiamo affrontato quelli che poi sono stati i trionfatori del torneo; Argenta è una squadra decisamente pronta e molto tattica e noi siamo ancora troppo freschi e inesperti per certi avversari, ma dopo un inizio chock c’è stato un secondo tempo giocato con molta intelligenza e il nostro risultato finale (41-83) è stato migliore di quello che hanno ottenuto le altre squadre del torneo contro gli imbattuti ferraresi.
La prima gara del pomeriggio è stata una vera e propria battaglia contro Lucca; dopo un buon inizio in cui avevamo accantonato un buon margine di punti c’è stato un black out che ha permesso ai nostri avversari di rimontarci, ma abbiamo tenuto duro e nel finale punto a punto siamo stati abbastanza lucidi per imporci 60-58. Nemmeno il tempo di gioire che abbiamo dovuto raggiungere il campo vicino dove già ci aspettava la selezione di Cervia e Cesenatico, contro cui un grande cuore non è bastato poiché le gambe erano perloppiù cotte. Il risultato è stato un 47 a 69 che poteva essere certamente migliore se avessimo potuto giocare un po’ più freschi.
Nell’ultima gara del girone abbiamo affrontato l’ottimo Bassano e alle assenze per vacanze, malattie e infortuni se ne sono aggiunte altre per ulteriori infortuni e un appannamento generale dovuto alla stanchezza; il finale 19-74 è stato severo, ma proprio non si poteva fare di più.
Nella finaletta per il quinto posto abbiamo affrontato nuovamente Lucca, e con qualche elemento più fresco c’è stata una prestazione molto positiva che ci ha consentito di guidare quasi tutto l’incontro di 15-20 punti e di chiuderlo sul 54-28.
In foto Filippo Orioli, Riccardo Baldini e Pietro Rossi
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti