17 Aprile 2011
Carisp Cesena Basket 2005: Zampa, Montaguti 9, Faggi Fr 6, Ricci 3, Stramiglio 11, Orioli 18, Teodorani, Eccher ne, Rossi 8, Faggi Fi 6. All.: Senni.
Voltone: Venturi 7, Pedroni 7, Gherardi ne, Collina, Passuti 7, Orlandi, Fantini 2, Migliori, Zappoli 18, Aparo 2. All.: Totta
Arbitri Ugolini di Forlì e Signorini di Misano Adriatico. Nessun uscito per 5 falli, antisportivo a Fantini. Spettatori 250.
Con una bella e convincente prova corale, la Carisp abbatte la quarta forza del campionato estromettendola così dalla lotta per il primo posto.
Per i ragazzi di Senni, oltre ad una bella iniezione di fiducia, questa vittoria da quantomeno la garanzia del terzo posto finale, mentre per il primo molto probabilmente sarà necessario vincere anche le prossime 2 gare, dato che le inseguitrici Audace (ieri vittoriosa e a 2 punti di distanza) e Giardini Margherita (che verrà a Cesena nell’ultimo incontro), non paiono intenzionate a mollare. Infatti ricordiamo che in caso di parità la Carisp è 0-2 negli scontri diretti contro Audace ed ha un esile +4 di differenza canestri con Giardini Margherita.
Come si evince chiaramente dal punteggio, la vittoria nasce soprattutto da una super prestazione difensiva di squadra; con Stramiglio e Filippo Faggi a dominare a rimbalzo (ben coadiuvati anche da Rossi che ne ha presi 9) e un fondamentale Francesco Faggi ad annullare il temuto Passuti. Ma il Voltone non è riuscito a produrre in attacco anche perché costretto a tenere un ritmo non suo, imposto da Zampa, Montaguti (importanti due sue conclusioni pesanti) e Teodorani (ottimo in difesa); inoltre finalmente si è tornati a segnare con buona percentuale dai 3 punti, mentre una nota dolente è quella ai tiri liberi, appena 2 realizzati sui pochi a disposizione (7). Nota a parte per il solito Orioli, autore di canestri di pregevole fattura, spesso nei momenti topici e che tra l’altro è diventato il miglior marcatore nella storia dalla Carisp.
Al 1′ e al 5′ si registrano gli unici vantaggi ospiti, infatti a partire dalla tripla di Francesco Faggi che porta i suoi sul 13 a 11 al 6′, Zola sarà sempre ad inseguire; il primo quarto è caratterizzato dai canestri di Orioli e Stramiglio e da 2 triple di Francesco Faggi, ma soprattutto da un gioco piuttosto veloce che alla lunga fiaccherà gli emiliani. Nel secondo periodo i padroni di casa continuano a spingere sull’acceleratore, Rossi segna il +17 a 2′ dall’intervallo, poi Cesena commette una serie di sciocchezze in attacco ed ingenuità difensive che consentono al Voltone un 7-0 per restare in partita. Per un quarto e mezzo il vantaggio Carisp oscillerà tra i 7 e i 15 punti; la tripla di Ricci a metà dell’ultimo periodo darà il via al parziale di 9-0 che fiaccherà definitivamente le resistenze ospiti, stanchi anche per aver commentato e discusso praticamente ogni decisione arbitrale. Adesso un periodo di stop pre- Pasquale per caricare le batterie; poi sabato 30 la trasferta a Bologna contro Bau Tribe, vincendo la quale si renderebbe l’ultima gara del 7 maggio contro i Giardini Margherita una vera e propria finale.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti