22 Gennaio 2008
SPEM RAVENNA (18/42 da 2, 4/16 da 3): Ricci F. 12 (3/4, 2/4), Dalla
Tomasina, Babini 2 (1/2, 0/1), Baggioni 3 (1/7, 0/2), Dino (0/2), Maioli 2
(1/3, 0/1), Canali 10 (3/6, 0/2, 12 rimb., 4 rec.), Mantovani n.e.,
Roncoroni 15 (3/7, 1/4, 6/6 ai liberi), Bezzi 19 (6/11, 1/2, 4/4 ai
liberi). All.: Bozzato.
CARISP CESENA (30/45 da 2, 4/17 da 3) : Montaguti 6
(2/4 da 3), Sgarzi 4 (2/3), Ricci G. 15 (7/12), Bianchi 2 (1/4, 0/3, 7
rimb.), Bonoli 10 (3/3, 1/1, 6 rimb.), Del Testa 17 (6/8, 1/4, 2/2 ai
liberi, 3 rec.), Sanzani 6 (3/5), Currà 3 (1/2, 0/2, 3 ass.),
Maestri 2 (1/1, 0/3), Brighi 12 (6/7). All.: Viroli.
Arbitri: Rambelli di Bagnacavallo e Bondi di Ravenna. Tiri liberi: Ravenna 15/19, Carisp Cesena
5/12. Usciti per 5 falli: nessuno.
La Carisp si conferma squadra da
trasferta (quarto successo in sei gare disputate) ed inizia nel migliore
dei modi il girone discendente dell’ostico campionato di Promozione.
Lasciandosi alle spalle un frangente di stagione ove i risultati stentavano
ad arrivare, la truppa di Viroli s’impone nettamente ai ravennati che nel
pallone del Villaggio Anics avevano già mietuto vittime illustri
(S.Marino ed Aurora). Con questo successo i cesenati salgono a quota 14
punti in graduatoria, reinsediandosi provvisoriamente al quarto posto. Da
registrare il debutto del neo arrivato Sanzani (il coach gli concede 25′
sul terreno di gioco) in una serata ove la prestazione del gruppo
è stata la chiave vincente del match. Rintuzzato con qualche
patema nel terzo periodo il tentativo di rimonta dei padroni di casa (26-17
il parziale, unico sfavorevole), la Carisp lancia dieci uomini a referto
con un impressionante 67% da 2 punti, confermandosi dominante a rimbalzo
(27-38 il computo). Avvio spumeggiante degli ospiti (0-11), sospinti da un
incisivo Brighi; offensivamente tutto pare funzionare al meglio – uomo o
zona che sia – mentre un paio d’ingenuità in retroguardia
consentono ai ravennati d’entrare in partita. L’ attenta e disciplinata
regia dei positivi Montaguti e Sanzani, impeccabili nel rifornire un
chirurgico capitan Del Testa (alla miglior prestazione balistica
stagionale) regalano il +15 dell’intervallo lungo. Ravenna prova ad
abbozzare la rincorsa con Bozzato che ordina una 1-3-1 a tutto campo
infarcita di raddoppi che creano parecchi grattacapi ai portatori di palla;
a fare danni ci si mette pure uno sgusciante Bezzi schierato da n°4
viste le diverse assenze nel reparto lunghi riportando punto su punto i
suoi sul -4. Nell’ultima frazione la Carisp mostra da subito maggiori
energie da profondere sul rettangolo: col quintetto piccolo rientra dalla
panca Bonoli (100% dal campo, ben supportato nell’arco dei 40′ dall’under
Sgarzi con impatto positivo) per dare sostanza al gioco interno mentre
Ricci, al solito decisivo al tiro, si dimena sulle piste dello scatenato
Bezzi. A stroncare la feroce resistenza della Spem arriva il micidiale uno
– due di Montaguti, il quale con due triple dall’angolo ristabilisce le
definitive distanze. La panchina più lunga dei cesenati, unita
alla grande risposta d’orgoglio nel difficile periodo lasciato alle spalle,
a giochi fatti risulta decisiva e rilancia con entusiasmo il cammino verso
gli agognati play-off. Già sabato prossimo la Carisp
ospiterà Faenza, compagine rinforzata e nemmeno lontana parente
di quella asfaltata nella gara d’andata.
Pubblicato da Cristian Lega in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti