27 Febbraio 2010
Regina Pacis: Leoni 8, Baldini 2, Rava 14, Scarpa 3, Balzani, Giannetti 4,
Monti, Fumagalli 27, Berto 4, Marchini 2. All.: Benazzi.
Carisp Cesena
Basket 2005: Zampa 17, Strada, Ricci 5, Bianchi 13, Orioli 23, Bilardo 12,
Teodorani 8, Soldati 2, Montaguti 2, Faggi 2. All.: Senni.
Arbitri Manca di
Ravenna e Balduzzi di Cesena. Uscito per 5 falli Ricci.
Per raccontare il
big match del campionato di promozione basterebbe riportare il parziale del
terzo quarto: un mostruoso 34 a 13 per una Carisp perfetta ed affamata
contro una Regina Pacis in bambola. Questa vittoria significa primato in
solitario e che la Carisp timorosa e spenta che si vedeva in trasferta non
c’è più, dato che nelle ultime due partite lontano
dal Palaippo si è vinto contro la Giorgina Saffi e stravinto
contro l’altra squadra che sta dominando il girone.
I primi 2 quarti sono
estremamente equilibrati, soprattutto nel primo entrambe le squadre segnano
molto, ma pare che ci sia qualcosa che non va nelle fila cesenati, anche se
in realtà i ragazzi di Senni stanno cucinando a fuoco lento gli
avversari che, lo scopriremo in seguito, evidentemente hanno meno energie
da spendere. Infatti se i padroni di casa rispettano il copione e riescono
a servire con continuità il loro faro Fumagalli, ma anche
trovare buone soluzioni con Leoni e Rava, la manovra Cesenate è
poco fluida come stanno a dimostrare le 17 palle perse; Filo Orioli (8 su 9
da 2) e Cece Zampa (5 su 9 da 3, ad un certo punto era 5 su 7) sono in
ottima giornata, ma per espugnare il fin lì imbattuto campo
della Palestra Viroli, ci vuole ben altro. Il terzo quarto comincia con
Cece Zampa che sforna assist spettacolari (alla fine saranno 7 suoi e 21
quelli della squadra) a Filo Orioli, ma la grossa novità
è che la difesa è asfissiante (grande abnegazione di
Ricci), i forlivesi sono sulle ginocchia e non riescono a reggere
l’intensità della Carisp che colpisce in contropiede e a difesa
schierata libera i propri tiratori (oltre a Zampa si aggiunge Bianchi con
un 2 su 2). Fondamentale è la prestazione di Teodorani che come
all’andata disputa la sua gara migliore marcando (anche in staffetta con
Strada, Soldati e Montaguti) Fumagalli, il quale quando tira fa quasi
sempre canestro, ma tira meno del solito ed è costretto a
perdere ben 8 palloni. Emblematica l’azione in cui lo stesso Teodorani
recupera un pallone in tuffo e poi scappa in contropiede a ricevere
l’assist di Zampa. Ottima anche la prestazione del reparto lunghi con il
già citato Bianchi, Faggi e Bilardo (per lui anche 6 su 8 da 2)
che sbaragliano la concorrenza tanto che il saldo finale dei rimbalzi
sarà di 41 a 27.
E’ stata la decima vittoria consecutiva ed ora
bisognerà essere bravi a mantenere alta la concentrazione senza
sottovalutare i prossimi avversari, a cominciare dalla Stella Rimini,
ultima compagine che ha battuto i ragazzi di Senni e che salirà
al Palaippo sabato 6 alle ore 21:00.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti