16 Febbraio 2008
POL.’90 CASTROCARO: (16/39 da 2, 7/22 da 3): Ricci M. 4 (1/6 da 2, 3 ass.),
Conocchiari 18 (4/6, 2/7), Turroni 2 (1/1), Baldini 3 (0/1, 1/3), Ruggeri
16 (5/8, 2/3), Piazza 5 (1/4, 1/1, 6 rimb.), Casadei 6 (1/3, 4/4 ai
liberi), Agnoletti (0/2, 0/2), Grillandi 15 (3/5, 1/4, 6/13, 7 f.s.),
Bettoli (0/3, 0/2). All.: Saragoni.
CARISP CESENA: (23/46 da 2, 4/16 da 3):
Montaguti 4 (0/2, 0/3, 4/4), Sgarzi 4 (1/3), Ricci G. 23 (7/13, 0/1, 9/10,
7 f.s., 7 rimb., 27 val.), Bianchi 14 (4/4, 2/2, 9 rimb., 2 stopp., 3 ass.,
25 val.), Bonoli 4 (1/4, 0/4, 12 rimb.), Del Testa 11 (4/7, 0/2), Sanzani 2
(0/1), Currà 5 (2/4), Maestri 6 (2/3 da 3, 4 ass.), Brighi 8
(4/8, 0/1, 5 rimb). All.: Viroli.
Arbitri: Salimbeni di Forlì e
Neri di Cesena. Tiri liberi: Castrocaro 16/31, Cesena 23/29. Usciti per 5
falli: nessuno.
La Carisp caccia i fantasmi della vigilia, incamera il
quinto successo consecutivo e mette una mezza ipoteca alla qualificazione
ai play-off. La temuta sfida con l’ultima della classe va praticamente in
archivio già all’intervallo (+18), nella ripresa la squadra di
Viroli si limita a controllare le operazioni tenendo a debita distanza i
termali. Protagonisti della serata (e non è una
novità) la coppia di senior Ricci-Bianchi, artefici dell’allungo
decisivo a metà del secondo quarto. Addirittura il secondo si
rende protagonista di un percorso netto dal campo (6/6 in 23′), condito da
nove rimbalzi conquistati e tre assist smazzati ai compagni. Di contro
Castrocaro, tradita dai suoi under e da capitan Agnoletti, dovrà
ritrovarsi in fretta onde evitare la retrocessione diretta in Prima
Divisione.
Pubblicato da Cristian Lega in News
© 2021 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti - Certificato CONI