7 Gennaio 2010
Morciano: Villa 5, Stacconi 6, Masini 8, Girardi, Mancini 2, Masia 19,
Rossi 2, Battelli Mar. 6, Bolognese 11, Battelli Mas. All Rastelli
Carisp Cesena Basket 2005: Zampa 6, Strada 19, Ricci 8,
Bianchi 9, Garzia, Orioli 14, Bilardo 11, Teodorani 4, Montaguti 3, Faggi
4. All.: Senni.
Arbitri De Luigi di Rimini e Coltorti di
Riccione. Uscito per 5 falli Masini.
La prima partita
del 2010 per la Carisp coincide con la miglior prestazione offensiva e una
vittoria che, se bissata nel recupero con San Marino di martedì
prossimo, permetterebbe di chiudere il girone d’andata tra le primissime.
Ma la grossa novità della settimana è la partenza di
Andrea Pistocchi che andrà a giocare proprio a Morciano, nella
squadra di C2.
Certamente dispiace aver perso un
elemento di grande valore, ma per lo staff tecnico e per chi si
è allenato con Andrea in questi mesi, c’è la
soddisfazione di averlo in qualche modo aiutato a tornare nel campionato
che merita; ciò va a confermare la vocazione a quello che resta
l’obiettivo principale della nostra realtà, ossia di lanciare i
nostri giocatori nei campionati superiori, sia che siano appena usciti dal
settore giovanile sia atleti affermati. In bocca al lupo a Pisto e alla sua
nuova esperienza, con la speranza che già dal prossimo anno ci
saranno ancora altri elementi del nostro vivaio ad avere occasioni simili.
Tornando al match di giovedì sera, i padroni
di casa sono il fanalino di coda del campionato, ma non sono risultati
affatto arrendevoli come sta a dimostrare la partenza che complice il
torpore cesenate ha visto il tabellone indicare 9 a 0. Ricci (che poi si
eclisserà) porta i suoi in partita e al terzo minuto del secondo
quarto il punteggio è sul 23 pari. A questo punto entra Zampa
(assente per infortunio dal 19 novembre) che, nonostante sia a corto di
allenamenti, illumina il gioco e distribuisce assit (alla fine saranno 6,
per Teodorani 5) e con un parziale di 21 a 10 i ragazzi di Senni vanno al
riposo con un vantaggio in doppia cifra. Morciano non ci sta e arriva anche
a -4; Cesena ci impiega 4 minuti per riprendere a segnare, e nella serata
in cui Filippo Orioli è meno preciso del solito (comunque per
lui 14 punti e 9 rimbalzi) sono 2 bombe piazzate nel momento giusto da un
Bianchi in crescita e l’attenzione di Filippo Faggi in difesa ad essere
determinanti. Ma l’mvp della giornata è senza dubbio Samuele
Strada, che oltre alla solita abnegazione difensiva è stato
capace di 19 punti grazie ad un 8 su 12 da 2, realizzati soprattutto dopo
bei contropiede. La Carisp si ricostruisce un buon margine di vantaggio ed
allunga nel finale, dove c’è spazio anche per l’esordio in prima
squadra del ’93 Enrico Garzia. Altri dati significativi sono stati la buona
percentuale ai tiri liberi (77,8 con il 7 su 8 di Bilardo, bravo nel procurarsi 9
falli), il miglioramento alla voce palle perse (solo 18 rispetto alle 37
dell’ultimo incontro) e il fatto che nonostante si siano sbagliati anche
parecchi canestri facili, si siano segnati quasi 80 punti in trasferta,
quando nelle precedenti uscite la media era stata di 60.
Il prossimo impegno è per martedì 12 alle ore 21:00
al Palaippo, quando verrà recuperata la partita contro San
Marino che si doveva giocare prima della sosta.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti