31 Gennaio 2009
Carisp Cesena Basket 2005: Sanzani Mat. 7, Ricci 5, Zoffoli 8, Ruggeri 4,
Sanzani Mar. 13, Del Testa 4, Bianchi 17, Maestri 3, Soldati 2, Bartolini
4. All.: Viroli.
Morciano: Villa, Bianchi 19, Staccoli 2, Tacconi 5, Masini
5, Avanzolini 5, Masia 12, Battelli Mar. 2, Bonetti 6, Battelli Mas. 2.
All.: Rastelli.
Arbitri Collinucci di Longiano e Severi di Cesena. Uscito
per 5 falli Bartolini, falli tecnici a Bianchi, Avanzolini, Masia e alla
panchina di Morciano.
Importantissima, ed è la sesta
consecutiva, vittoria per la Carisp, che in classifica a 18 punti resta
agganciata alle due capolista (Giorgina Saffi e Bertinoro) e distacca di 4
punti il gruppetto delle quinte; ricordiamo che ai play off accederanno le
prime 4. Se nelle ultime partite era stato il finale a sorridere ai
bianco-azzurri, questa volta sono stati senza dubbi i due quarti intermedi
quelli in cui si è giocato meglio, mentre il finale è
stato quasi da dimenticare. Nel primo quarto i padroni di casa non
approfittano a sufficienza del nervosismo di Morciano (4 tecnici in
totale), e soprattutto si intestardiscono spesso in azioni personali. Il
secondo quarto invece è ottimo e i 22 punti realizzati sono
dovuti soprattutto ad una serie di conclusioni dalla distanza (Maestri,
Ricci e due ravvicinate e taglia gambe di Zoffoli) che di fatto portano ad
un vantaggio di una decina di punti che non verrà più
colmato dagli ospiti. I primi 2/3 del terzo quarto sono ancora
più positivi, la squadra riesce a rifornire bene i lunghi e ad
andare in contropiede e arriva anche al +24, poi però
c’è un rilassamento eccessivo, Morciano non arriverà
mai a distanza di pericolo, ma in particolar modo l’ultimo quarto
è come detto da dimenticare. Nel complesso è stata
una buona prestazione difensiva, con Bartolini decisivo e ottimo sul bomber
Marco Bianchi, mentre il Bianchi cesenate conferma ufficialmente che
è rientrato al top dopo l’infortunio segnando 19 punti con 7
rimbalzi e 19 di valutazione. Stessa valutazione anche per Marco Sanzani
(altra doppia doppia, 13 punti e 15 rimbalzi) che ben coadiuvato da Ruggeri
ha dominato sotto le plance. Detto del gioco a sprazzi su cui
bisognerà lavorare in palestra, va segnalata la
maturità e la bravura nel restare calmi e nel non essere caduti
in facili isterismi e provocazioni come era capitato altre volte. Prossimo
impegno, già mercoledì 4 febbraio a Santarcangelo; da
segnalare che in 3 anni di Promozione, la Carisp fin’ora è
sempre stata sconfitta dai clementini che all’andata si imposero al
Palaippo con una bomba dall’angolo allo scadere.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti