16 Dicembre 2007
CARISP CESENA (12/37 da 2, 5/13 da 3): Sechi 2 (1/1), Ricci G. 8 (2/3, 1/5), Bianchi 13
(1/4, 3/3), Del Testa 10 (3/9, 0/2, 4 rec.), Currà (0/2), Trevisani (0/3), Bonoli
11 (2/9, 1/3, 10 rimb.), Abbondanza (0/1), Brighi 8 (3/5, 8 rimb.), Pollarini 3 (3/4 ai
liberi). All.: Viroli.
BASKET 2000 S.MARINO (15/36 da 2, 8/18 da 3): Pasquali (0/1), Righi 3 (0/1, 1/3), Berardi
14 (4/6, 2/4), Vicini 10 (0/2, 2/2, 4/4 ai liberi), Venturini 5 (2/4, 0/2), Gozi n.e.,
Ercolani 2 (1/1), Pamantini 7 (3/9, 0/1, 12 rimb.), Casadei 6 (3/8, 0/2), Raschi 14 (2/4,
3/4, 8 rimb.). All.: Del Bianco.
Tiri liberi: Cesena 16/24, S.Marino 7/13.
Arbitri: Catalano di Forlì e Mazzoni di Cesenatico. Usciti per 5 falli: Raschi al 39’53”
(55-61).
Sotto per tutti i 40′ nel punteggio, la Carisp Cesena per la prima volta in questo torneo
infila la seconda battuta d’arresto consecutiva e deve inchinarsi ad un sontuoso S.Marino.
I padroni di casa recriminano per le solite e numerose defezioni in una serata ove
l’apporto dei giovani lascia a desiderare, così come l’atteggiamento difensivo
dei primi due quarti quando Del Testa e compagni lasciano praterie agli increduli
avversari. E dire che nel finale i ragazzi di Viroli (sanguinose le 28 palle perse finali)
hanno avuto l’occasione d’oro per raddrizzare le sorti del match inchiodato sul 49-59 per
3′ consecutivi dal 34′ al 37′. Disponendosi a zona 3-2 sul bonus avversario, prima col
play Pollarini dalla lunetta poi con Brighi da sotto (comunque fallito un potenziale
gioco da tre punti) la Carisp si riavvicina pericolosamente sul 55-59 con 1’43” da
giocare, poi Bianchi spreca un possesso forse decisivo sul rimbalzo d’attacco vedendosi
sanzionare una dubbia infrazione di passi. Ai titani, autori ad onor di cronaca di una
prova magistrale, basta il paniere dell’ m.v.p. Pamantini per mettere in cassaforte un
successo prezioso in chiave play off (salendo a quota 10 in classifica) poiché
nell’ultimo giro di lancette il punteggio non cambierà più.
Detto del finale, va sottolineato come gli ospiti costruiscano le proprie fortune prima
dell’intervallo (21-40 al 18′, massimo vantaggio) grazie alle stilettate del pivot
Raschi (10 nel primo quarto, 4 nel secondo) mentre alzandosi dalla panchina l’ottimo
Vicini fattura tutti i suoi punti in un amen. La reazione d’orgoglio dei cesenati non
sortisce gli effetti sperati, anche perché in una serata storta di alcuni elementi
mancano le eventuali alternative. Questa sconfitta non pregiudica minimamente il cammino
stagionale dei biancoblu (l’Aurora esce battuta sul terreno del Dream Team, la Carisp
mantine la 2ª piazza), attesi già mercoledì prossimo prima della
lunga sosta natalizia al big match dalla 10ª giornata sul campo della capolista
(battuta a Bertinoro) Santarcangelo. Da salvare, in una serata storta, l’agonismo di
Bianchi (con 21 di valutazione il migliore dei suoi) e l’abnegazione di Bonoli, uscito
comunque malconcio per un colpo al ginocchio e le cui condizioni andranno valutate nelle
prossime 48 ore.
Pubblicato da Cristian Lega in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti