24 Marzo 2007
Carisp: Biondi P. 2, Teodorani 4, Antimi 8, Bianchi 9, Bonoli 16,
Bartolini 2, Del Testa 11, Currà 4, Palazzi 6, Brighi 4. All.: Viroli.
Aics: Turci 4, Biondi A. 9, Renna ne, Baldini 2, Vittori 8, Rava 2, Gaiotti 27,
Antoniazzi 13, Todeschini, Ragazzini 4. All.: Matassini.
Arbitri: Fanucci di Cervia e Zambelli di Cesena. Usciti per 5 falli Bianchi e Baldini, fallo tecnico a Biondi (Aics).
Anche se doveva essere una partita che non contava nulla, i numerosi e rumorosi
spettatori del PalaIppo hanno assistito ad una bella sfida, emozionante e a tratti
anche spettacolare, che si è conclusa solo all’overtime. L’Aics si conferma
bestia nera per Cesena, ma dopo le nettissime vittorie ottenute nella regular season,
+32 e +23, questa volta i ragazzi di Matassini sudano le classiche 7 camicie per
guadagnarsi il foglio rosa. Per i forlivesi, nelle cui fila sono assenti Vitali e
Assirelli, si è rivelata azzeccatissima la decisione di pagare la multa per
evitare la squalifica di Gaiotti che si conferma assolutamente fuori categoria in
questo campionato, realizzando 27 punti con 11 rimbalzi. Coach Viroli ha a
disposizione tutti i giocatori migliori, ma alcuni di questi, e lo si vede
chiaramente in campo, non sono al meglio delle loro possibilità essendosi
allenati poco nelle ultime settimane. Anche per questo motivo i Cesenati possono
rammaricarsi per una vittoria mancata di un soffio, nella quale è pesata
oltre modo la scarsa giornata di vena dei tiratori che ha prodotto percentuali di
tiro deficitarie: 36% da 2, appena 20% da 3 e 51% ai tiri liberi. Il quintetto sprint
iniziale di Cesena pare stordire gli ospiti, 10 a 3 dopo 7 minuti con un ottimo Bonoli,
alla miglior prestazione stagionale, e un redditivo Palazzi che sfruttano i
rifornimenti che arrivano sotto canestro, ma Antoniazzi riporta sotto i suoi. Nel
primo quarto la Carisp ha concesso appena 10 punti al migliore attacco del campionato,
che si riprende con 4 triple della coppia Biondi & Gaiotti, si va all’intervallo con i
padroni di casa sotto di 1 che rimpiangono i troppi palloni buttati al vento in modo
ingenuo. Tutto il terzo quarto vede un grande equilibrio, Teodorani e compagni
recuperano molti palloni (molto bene Brighi con 9 rimbalzi) e vanno spesso in
contropiede ma hanno le polveri bagnate, mentre dall’altra parte continua lo show
di Gaiotti così che l’Aics va al +8 al 32′. Ma la Carisp non si arrende,
si aggrappa nuovamente alla propria difesa e concede appena 3 punti negli ultimi 5
minuti del quarto; dal 44 a 52, il sorpasso avviene al 38′ con il 58 a 56; Del
Testa, Teodorani e Bonoli hanno la palla della vittoria, ma non riescono a segnare,
si va ai supplementari. I Forlivesi che parevano in debito d’ossigeno, si ricaricano
e trovano nuove energie, riprendendo confidenza col canestro, e mettono la freccia
allungando irrimediabilmente già a metà dei 5 minuti del supplementare.
Per la Carisp molti rammarichi, ma anche la consapevolezza di avere tutte le carte
in regola per conquistare l’accesso alle semifinali; per farlo sarà necessario
vincere a Castrocaro il 14 aprile in quello che sarà un vero e proprio
spareggio.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti