25 Febbraio 2007
AICS FORLÌ: Rava 12, Biondi 2, Renna, Baldini 12, Vittori 19, Vitali 5,
Gigliotti 6, Antoniazzi 17, Assirelli 2, Ragazzini 4. All.: Matassini.
Carisp Cesena: Biondi 6, Teodorani 4, Antimi 3, Bianchi 6, Cedri, Bonoli, Bartolini
17, Del Testa 12, Currà 4, Brighi 4. All.: Viroli.
Arbitri Neri di Cesena e Camporesi di Forlì. Usciti per 5 falli Biondi,
Bartolini e Currà.
Alla Carisp non riesce il poker di febbraio e dopo 3 vittorie consecutive chiude
il mese, comunque decisamente positivo, cadendo nettamente in casa della capolista.
Considerando le ultime buone prestazioni e il fatto che invece i Forlivesi erano
apparsi piuttosto opachi nelle uscite più recenti, Biondi e compagni
speravano nel colpaccio, ma era necessario ripetere le ultime performance e trovare
gli avversari non al meglio; invece Cesena non è stata all’altezza, mentre
l’Aics, oltre a dimostrarsi superiore, ha affrontato il match con estrema
determinazione. Considerando l’assenza di Gaiotti da una parte e Palazzi per
gli ospiti, quest’ultimi si erano posti l’obiettivo di controllare al meglio
il temuto reparto lunghi Forlivese, ma così non è stato, e guidati
da un Antoniazzi super, i ragazzi di coach Matassini hanno dominato sotto le plance
con 43 rimbalzi a 32. Altro dato significativo sono i 27 tiri liberi (tirati col 93%)
dell’Aics contro gli 8 della Carisp, ciò va spiegato sia con una poca prontezza
difensiva dei Cesenati, che con un decisamente maggior mestiere dei Forlivesi.
È proprio la difesa che manca alla Carisp nel primo quarto, in particolare
l’inizio e la fine sono da mettersi le mani nei capelli con troppe conclusioni
facili concesse. Nel secondo quarto aumenta la concentrazione e grazie alle
conclusioni dalla distanza di Antimi e Bartolini (ottimo in attacco con 4/5 da
2 e 3/5 da 3), Del Testa e soci si fanno sotto arrivando al -2 con palla in mano
ad una trentina di secondi dal riposo lungo, ma qui due ingenuità consecutive
con conseguenti contropiedi provocano un parziale di 5 a 0 per Forlì. Alla
ripresa ci si aspetta una reazione di Cesena, invece Vittori (3 su 3 da 3) e
compagni sono implacabili e chiudono la gara portandosi sul +20 in un amen.
Nonostante il pesante passivo i ragazzi di Viroli escono a testa alta continuando
a lottare fino alla fine, e considerando i risultati sugli altri campi, possono
considerare tutto sommato positiva questa terzultima giornata di campionato, anche
se ci sarà da soffrire fino alla fine. Infatti anche le altre 3 contendenti
ai restanti 2 posti play off hanno perso, quindi nulla cambia in una classifica
cortissima che ancora ride alla Carisp. Prossimo incontro, in casa contro Cattolica,
sabato 3 marzo alle 21:00.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti