6 Novembre 2017
Questa settimana verranno definiti i calendari degli ultimi campionati che ancora non sono partiti; ossia il campionato Under 14 parallelo, l’Esordienti competitivo, quello non competitivo e quello Aquilotti che si aggiungono a quello della serie D; CSI; under 18; ai due Under 16; Under 15; Under 14 e Under 13.
In totale sono ben 11 contro i 9 della scorsa stagione per un 224 partite nelle sole prime fasi; ma quasi tutti ne prevedono una seconda quindi alla fine ne avremmo circa 300 e quelle in casa in stragrande maggioranza nella palestra Ippodromo. Ovviamente per uno sforzo simile è importante il sostegno di tutti sia per l’aiuto nella gestione (arbitraggi per i campionati minori; segnapunti e trasporti per le trasferte), ma anche per un minimo di comprensione se si tratta di fare qualche “sacrificio” per orari non idilliaci. Ad esempio non è necessario essere dei geni della matematica per capire che non è possibile far giocare tutte le squadre in casa contemporaneamente il sabato pomeriggio, anche perché altre società usano la nostra palestre e nello stilare i calendari anche i nostri avversari hanno problemi di concomitanze e di allenatori che non hanno il dono dell’ubiquità.
Altro dato emergente è che dato il calo di squadre nel resto della regione, a differenza di quanto avveniva fino a qualche anno fa ormai è consuetudine che le nostre squadre, anche nei campionati regionali abbiano avversarie abbastanza distanti e quindi quasi sempre nella provincia di Rimini e anche nella provincia di Ravenna con trasferte da Cattolica a Brisighella.
In foto il play ground sulla riva del più grande lago vulcanico del Guatemala l’Atitlàn
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti