20 Dicembre 2018
In foto Alessandro Dell’Omo, già protagonista in serie D, è stato autore di una super prestazione nell’ultima gara del campionato Under 20.
Purtroppo dobbiamo iniziare questo aggiornamento sul nostro settore giovanile scrivendo dei brutti infortuni capitati a Gabriel Leonardi degli Under 18 A e a Federico Mariani degli Under 15; ad entrambi va un grosso abbraccio da parte di tutta la comunità del Cesena basket 2005.
Dei 16 campionati che disputeranno quest’anno i nostri gruppi, devono esordire ancora solo gli Scoiattoli, mentre gli ultimi ad iniziare sono stati i 2 Aquilotti. Nelle scorse settimane ci sono state molte soddisfazioni, in particolare per le squadre che stanno affrontando i campionati più difficili e per le quali era ovvio aspettarsi una certa sofferenza in termini di risultati, ma il lavoro paga e così sono arrivati anche i primi referti rosa.
Grandi gli under 16 Gold che hanno battuto Modena 53-40; mentre l’altra squadra allenata da Gabriele Guidi, gli Under 13 Elite, ne hanno vinte addirittura 2 nel giro di 14 giorni, prima con i gloriosi Crabs Rimini 46-41 e poi con Castel San Pietro per 52 a 46 (contro cui all’andata persero di 26). Per gli Under 16 Gold c’è stata anche la soddisfazione per la prestigiosa convocazione da parte della commissione federale della Fip di Alessandro Palazzi in occasione del “progetto altezza”; una serie di allenamenti per i prospetti più interessanti della regione. Alessandro ed altri 2004 che si allenano con gli Under 16 giocano anche con Marco Vandelli nel campionato Under 15; alcuni di loro assieme ad una rappresentanza di pari età dei Tigers Forlì durante le festività natalizie andranno al torneo “Presepe della Marineria” di Cesenatico. Allo stesso torneo parteciperemo anche nella categoria Under 13 e in quella Under 18.
Il gruppo Under 18 A allenato da Antonello Montalti nel campionato Under 18 ha vinto 7 partite su 8 (per un errore tecnico risulta che hanno perso la gara con l’altra nostra squadra, aspettiamo che la Fip aggiorni il risultato ufficiale) mentre in quello Under 20 nell’ultima gara hanno battuto la capolista Faenza (82-70) fino a quel momento imbattuta, anche grazie ad una prestazione monstre di Alessandro Dell’Omo capace di 35 punti, 9 rimbalzi più stoppate e schiacciate.
Bravissimi gli Under 18 B e gli Under 16 Silver che hanno vinto le loro prime gare; i ragazzi di Matteo Vitali 56 a 40 contro i Tigers Forlì; e quelli di Andrea Vecchi sempre 56 ma a 54 contro Bertinoro.
Gli Under 14 A di Fabio Viroli sono terzi in classifica con 6 vittorie e 2 sconfitte abbastanza nette con le prime della classe Verucchio e Aics che al momento sembrano piuttosto distanti; lo stimolo è lavorare per ridurre il gap al ritorno. Nel campionato parallelo stanno avendo possibilità di avere minuti i ragazzi che giocano meno e di iniziare a fare esperienza chi è ai primi passi; gli Under 13 sono già molto competitivi e nella doppia sfida contro Riolo Terme hanno ribaltato il risultato della gara in trasferta: perso 66-52 all’andata; vinto 67-44 al ritorno. Gli Under 14 B sono quasi tutti a digiuno di basket, ma con la partecipazione di qualcuno dei più scafati ad esempio contro i fortissimi Aics la sconfitta per 90 a 36 è un ottimo risultato dato il valore degli avversari.
Anche le 2 squadre Esordienti di Paolo Ruggeri sono proprio ai primi passi, ma si vedono già dei risultati; i “non competitivi” hanno perso di misura contro Bertinoro 24 a 27 e i “competitivi” hanno messo in difficoltà la molto celebrata formazione del Cà Ossi Forlì (-26).
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti