17 Novembre 2018
GIARDINI M. BOLOGNA – CESENA 57 – 63 (17-13, 31 – 31, 46 – 42)
Giardini Margherita Bologna: Fioravanti 2, Nicolini 4, Giudici 6, Annunzi, Pezzano, Bonesi 2, Pedrielli 4, Ceccolini 9, Morra, Mazzini, Venturi 20, Pierini 10. All. Morra.
Cesena Basket 2005: Montalti 7, Rossi 4, Zoboli 20, Ruscelli 9, Vandelli, Benzi, Ambrogi 2, Tagliafierro 2, Dal Monte, Dell’Omo 2, Balestri 17. All. Ruggeri Paolo.
Arbitri: Politi di Bagnolo in Piano e Hamdi di S.Felice sul Panaro.
Come fare più o meno lo stesso viaggio di ritorno con umore e facce diametralmente opposte; ecco il riassunto di quanto successo in meno di una settimana alla baby band di coach Ruggeri che domenica 11 torna da Pianoro con il morale sotto i tacchi e i musi lunghi frutto della batosta rimediata sul campo dai lupi della collina bolognese (85 a 58), poi nella notte fra venerdì e sabato invade di irrefrenabile entusiasmo lo spogliatoio dei Giardini Margherita (documentato dalla foto) dopo il colpo a sorpresa sul campo di una delle formazione di alta classifica.
Vittoria dal sapore dolcissimo e di importanza siderale visto il valore dell’avversario e la forzata defezione di capitan Romano, tornato acciaccato dalla debacle di Pianoro.
Partita tirata e di grande intensità dove il vantaggio dei padroni di casa arriva più volte a 10 punti, ma che vede Cesena sempre pronta e concentrata a recuperare, grazie all’esperienza di Vandelli e al contributo di tutta la panchina che affianca egregiamente gli eroi di giornata Niccolò Zoboli, Alessandro Balestri e Francesco Ruscelli.
C’è ancora un momento difficile sul -12 di metà terzo quarto, poi è la difesa di Cesena a rimettere il match in equilibrio (ottimo il lavoro “sporco” di Benzi) e dà il via ad un ultimo quarto a dir poco incandescente. Nel momento cruciale del match Balestri e Ruscelli cavano dal cilindro una serie di canestri con gli effetti speciali (due triple del Rusc e due conclusioni dal mezzo angolo di Bale) e spingono avanti Cesena quel tanto che serve a guidare una volata vincente salutata con entusiasmo dagli spalti dai soliti affezionati al seguito.
E nella bolgia finale c’è spazio anche per la soddisfazione del ritorno in campo, dopo oltre 9 mesi dal grave infortunio al ginocchio, di Alessandro Dell’Omo, giocatore finalmente pronto a lottare per la causa comune.
Pubblicato da cesenabasket in Serie D
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti