9 Marzo 2021
Già da settembre 2019 abbiamo iniziato una proficua collaborazione con Emanuele, per tutti Lele, Montaguti al fine di migliorare ulteriormente i nostri atleti dal punto di vista fisico. Questo è avvenuto nonostante la pandemia, anche con una serie di interventi via video e all’aperto.
Forte delle gratificazioni ottenute in questo ambito Lele ha deciso di abbandonare la sua carriera di giocatore (lo ricordiamo, cresciuto nel nostro vivaio ha avuto esperienze negli Stati Uniti e in Olanda), per dedicarsi al 100% all’attività di personal training che aveva già iniziato all’estero; così la collaborazione con la nostra società è stata potenziata e a breve verrà avviato un nuovo progetto.
In questi anni Lele si è formato con l’American Council on Exercise, ottenendo una serie di certificazioni: prima di Personal Training (2018); poi la specialistica in Behavior Change (2020 sul comportamento umano) ed infine Sports Performance (2021). Attualmente è iscritto al programma leader al mondo sul coaching di nutrizione che si chiama Precision Nutrition.
Come Cesena basket 2005, assieme a Lele, nonostante il periodo difficile abbiamo deciso di investire per la crescita dei nostri tesserati; Covid permettendo, nei prossimi mesi ci sarà un riammodernamento della sala pesi interna al PalaIppo e l’installazione di nuove attrezzature che abbinate alle metodologie statunitensi sono all’avanguardia per il nostro territorio e per l’Italia in generale.
Tra gli attrezzi che si potranno utilizzare: light training system (luci per l’allenamento di coordinazione e agilità/reattività); power rack (il cuore pulsante di una palestra del college americano, dove si fanno la maggior parte dei movimenti più importanti); battle rope per power e conditioning; slam balls per power development; cavi per allenare movimenti funzionali e sport specifici; sled prowler.
L’elemento più importante sarà lo spazio al centro del locale ampio che permette all’atleta di fare movimenti dinamici funzionali e/o sport specifici, ciò che la maggioranza delle persone dovrebbe fare ma che non fa per ridurre i dolori articolari o la performance sportiva.
Fuori dagli orari riservati ai nostri atleti sarà possibile usufruire del servizio per chiunque voglia vivere il proprio potenziale, atleti professionisti e non; mamme e papà; giovani che giocano nel weekend al campetto.
Nell’immediato stiamo organizzando degli incontri on line per i nostri tesserati a partire dagli under 15, in questo modo i ragazzi potranno fare attività a distanza ma con indicazioni mirate e personalizzate e al tempo stesso sentirsi in qualche modo parte del gruppo traendo anche un piacere mentale oltre che fisico.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti