14 Dicembre 2018
PER LA SERIE CONOSCIAMO LO STAFF
Intervista a Fabio Viroli, allenatore degli under 14 A e B
Il basket nel tuo passato
Ho iniziato ad allenare 29 anni fa; nato nel ’73 avevo da solo il gruppo A dei ’75. Ho sempre avuto 2-3 squadre per stagione, quindi centinaia di giocatori e migliaia di partite; dalla A2 femminile in giù, come capo allenatore o vice, ho fatto tutti i campionati possibili in realtà molto varie (Cervia, Cesenatico, Santarcangelo, Ravenna, ancora Cervia con la femminile e da 15 anni a Cesena) e con tanti colleghi diversi. Ho avuto squadre che le perdevano tutte e un paio di volte sono arrivato alle finali regionali Elite. Mi ritengo molto fortunato per aver vissuto questa moltitudine di esperienze.
Il basket nel tuo presente
Alleno i due gruppi Under 14 e inoltre do una mano nella scrittura delle news e a livello organizzativo generale, soprattutto per gli orari. Col gruppo A stiamo raccogliendo i frutti del lavoro fatto dallo scorso anno e sono molto soddisfatto. Il gruppo B è numerosissimo ed estremamente eterogeneo, la maggioranza è alle prime armi e c’è molto da fare; riuscire a far appassionare tanti ragazzi che si avvicinano al nostro sport è una sfida stimolante quanto quella di migliorare chi ha più abilità
Il basket nel tuo futuro
Allenerò fino a quando avrò entusiasmo e voglia di imparare. Vedo alcuni giovani colleghi che pur non avendo fatto nulla o quasi, sono molto pieni di sé e impegnati nel giudicare l’operato altrui, mentre credo che nel nostro lavoro, oltre a tantissima passione e pazienza, la qualità più importante sia la modestia che ti permette di trarre sempre insegnamento da ciò che hai attorno.
Un aneddoto divertente che hai vissuto legato al basket
Il trionfo degli aneddoti divertenti si verifica nei tornei che facciamo all’estero; anche se alcuni diventano divertenti solo dopo, come quando un giovanissimo Lele Montaguti si perse nella metro di Parigi e lo dovetti andare a recuperare. Ma quello che mi fece più ridere fu chi, di ritorno da Vienna, dopo 5 giorni di raccomandazioni al riguardo, fermandoci in autogrill chiese (serio) se doveva mostrare l’abbonamento della metropolitana per entrare.
Qualcosa di te fuori dal basket
Ho trovato il tempo anche per laurearmi e fare un lavoro “vero”. Inoltre ho sempre coltivato molte passioni, tra cui la scrittura e l’improvvisazione teatrale, ma la principale è senza dubbio viaggiare: ho visitato/assaggiato 50 nazioni e il mio prossimo viaggione sarà in solitaria ad agosto in Iran.
Pubblicato da cesenabasket in Staff, Under 17 A
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti