9 Gennaio 2019
PER LA SERIE CONOSCIAMO LO STAFF
Intervista ad Andrea Vecchi, allenatore Under 16 Silver
Il basket nel tuo passato
Gioco praticamente da quando ne ho memoria e tuttora, durante l’estate, vado al campetto a divertirmi. Mai ad alti livelli, ad onor del vero, ma tra le squadre in cui ho militato, dopo i tanti anni a Bologna, posso annoverare anche il Cesena Basket 2005, sia in Prima divisione che nel campionato CSI.
Ho iniziato ad allenare circa vent’anni fa, quasi per caso. Un mio amico e compagno di squadra mi chiese, ad aprile, di sostituirlo come allenatore di minibasket perché impossibilitato a continuare per problemi lavorativi. Da lì è cominciata la mia carriera, a Bologna e provincia. Tante stagioni nel minibasket, nel settore giovanile e qualcuna anche nei campionati senior, maschile e femminile. Da ricordare soprattutto una stagione in B femminile, col Progresso Basket, ed una, anche se solo da assistente, nelle giovanili della Virtus Bologna. Nell’estate 2011 mi sono trasferito a Cesena e da allora ho sempre allenato in questa società.
Il basket nel tuo presente
A Bologna mi capitò anche di allenare 3 squadre contemporaneamente, ma ora il lavoro da insegnante e i due figli piccoli mi richiedono tanto tempo e tanta energia e non è sempre facile conciliare il tutto.
Già da diversi anni alleno un solo gruppo. Quest’anno tocca agli U16 Silver. Conosciuti a settembre, hanno subito mostrato voglia di fare e, nonostante finora sia arrivata una sola vittoria, il loro impegno e la loro crescita sono evidenti. Il lavoro da fare è tanto, ma sono molto ottimista sul futuro di questa squadra.
Il basket nel tuo futuro
Finché ne avrò voglia continuerò ad allenare. E visto che sono ancora giovanissimo (appena 40 anni) non posso escludere che, prima o poi, tornerò anche a calcare il parquet da giocatore…
Un aneddoto divertente che hai vissuto legato al basket
Quest’anno un mio giocatore ha avuto la brillante idea di non venire a giocare una partita per rimanere a casa, preferendo una cena a base di tartufo alla nostra gara. In suo onore abbiamo modificato l’urlo pre-partita in “1-2-3- Tartufo!!!” e ci ha portato decisamente fortuna, visto che abbiamo ottenuto la nostra prima vittoria! Da allora, quello è il nostro urlo.
Qualcosa di te fuori dal basket
Come dicevo prima, sono un insegnante (professore di matematica e scienze alle scuole medie) e papà di due bimbi scalmanati (Viola ha 5 anni, Romeo ne ha 3). Il poco tempo libero lo dedico soprattutto alla pallacanestro e, quando riesco a rilassarmi, mi piace farlo soprattutto leggendo un libro o un bel fumetto. A tal proposito, voglio lasciarvi con due consigli: tra le serie dedicate al basket la più bella è senz’altro “Slam Dunk” di Takehiko Inoue, mentre se per voi un libro è più che sufficiente, puntate su “Michael Jordan. La biografia a fumetti” di Wilfred Santiago. Buona lettura!
Pubblicato da cesenabasket in Staff
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti