24 Gennaio 2016
CESENA 2005 – IBR RIMINI 85-73 (27 – 20, 49 – 43, 66 – 51)
CESENA BASKET 2005: ROSSI Filippo 7, CACCHI Alberto, ROMANO Luca 15, EKOLONGO Francesco 4, ROSSI Federico 12, BARTOLINI Luca 9, MONTALTI Amerigo 20, BENZI Federico, MORDENTI Ettore 11, DELL’OMO Alessandro 6, DI MEGLIO Alessandro, CACCHI Lorenzo 1. All.: MONTALTI Antonello. Tiri liberi: 25/37
INSEGNARE BASKET RIMINI: MATRICARDI Andrea, ZAGHINI Marco 18, CURCIO Simone, MEI Michael 6, TOSI Lorenzo, QUARTULLI Luca 11, GIUNGI Francesco, CAMPIDELLI Enrico, BARABESI Lorenzo Franco, MONTI Matteo 21, ACCARDO Valerio 13, SANSONE Gianluca 4. All.: NANNINI Anton Luca. Tiri liberi: 24/30
Arbitri: Medici (Cesena), Forni (Cervia)
Fuochi d’artificio al Palaippo (un pò in ritardo sul capodanno) fra Cesena e I.B.R. Rimini in una sfida che si srotola intensa e spumeggiante dall’inizio alla fine, con la meritata vittoria sulla solidissima squadra ospite, non per nulla ancora oggi, capolista del girone. Che la serata sia diversa dal solito lo dimostra subito un primo quarto da 47 punti in totale, in cui Romano per Cesena e Zaghini per Rimini segnano a raffica ben supportati dai rispettivi cori di notevole sostanza. Il secondo quarto prosegue su identica falsariga, ma l’allungo timbrato dal primo gong (+ 7) si dilata sensibilmente grazie alle conclusioni di Federico Rossi e del “debuttante” Bartolini (ottimo il suo ritorno a casa) fino a raggiungere un significativo + 18 (40 a 22). Qui Rimini dimostra tutto il suo carattere e la sua combattività affidandosi ai suoi uomini migliori (Quartulli, Accardo, Mei e Monti) che la riportano in scia con un parziale di 21 a 8, per chiudere il quarto ancora ampiamente in partita (49 a 43). La rabbia per aver dilapidato il cospicuo vantaggio spinge Cesena ad aggredire ancor di più la partita e invece di tremare i “bimbi” di casa fanno la voce grossa, e trascinati dal un concretissimo Montalti (molto migliorato anche nella gestione delle situazioni più calde) allungano nuovamente guadagnando margini molto preziosi e sostanziosi. Il + 15 di fine quarto non è comunque garanzia di successo, perché Rimini ringhia e si ribella come solo le grandi squadre sanno fare e cerca in tutti i modi di non arrendersi; la partita diventa ruvida e scorbutica ma Cesena tiene botta con inusuale personalità mantenendo un vantaggio sempre ben oltre la doppia cifra. Rimini mostra tutto il suo nervosismo e a farne le spese è coach Nannini che esagera un pò nelle proteste e viene espulso dopo aver collezionato il secondo tecnico di giornata. Sugli ultimi giri di lancetta del match vanno in scena i titoli di coda con il meritatissimo successo finale dei biancoazzuri di casa che si concedono il lusso di siglare un inaspettato 2 a 0 sui rivali riminesi sconfitti già all’andata sul parquet di casa.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti