12 Febbraio 2017
Cesena 2005 – Stella Rimini 67 – 64 (24 – 19, 40 – 36, 54 – 44)
Cesena Basket 2005: Montalti 13, Marzolini , Romano 22, Rossi Filippo 9, Martini 3, Rossi Federico , Evangelisti, Casali, Soldati 8, Benzi 2, Di Meglio , Dell’omo 10. All. Domeniconi.
I.B.R. Rimini: Bartolini 5, Zaghini 14, Fabbri 2, Pari 22, Mei 3, Gozi 4, Quartulli 6, Giungi, Magnani 6, Sansone 2. All. Oppi
Arbitri: Dragicevic e Casavecchia di Cesena
Pur confermando la legge del Palaippo (8 vinte su 9) Cesena rischia l’inverosimile contro la modesta I.B.R. Rimini, e la porta a casa con l’affanno in gola e la consapevolezza di aver praticamente provato a perderla da sola. Le premesse sono per una gara in discesa e l’inizio di gara è sulla falsariga delle aspettative: il tiro al bersaglio in scena spinge il punteggio sul 20 a 7 con la sensazione che sia già finita e ci scappi pure la goleada. Rimini decide di iscriversi al corri e tira e a sorpresa si rimette in scia sfruttando l’improvviso rilassamento dei bianco azzurri che sono in una serta difensiva piena di amnesie. Al – 5 di chiusura del primo quarto segue una prepotente sgommata in avvio di seconda frazione e, nonostante la zona riminese, si rivedono eccellenti giocate offensive capaci di strappare applausi al solito affezionato pubblico del Palaippo, che si illude sulla possibilità di una fuga decisiva. La doppia cifra di vantaggio è invece ancora una volta un limite invalicabile che inizia addirittura ad assottiliarsi, riavvicinando le squadre ancora a distanze molto esigue per una metà gara che sichiude sul 40 a 36. Imparata la lezione ci aspetta un secondo tempo tutto all’insegna della progressione e della definitiva cavalcata verso la vittoria, invece si rivede a più riprese l’elastico già ampiamente proposto nei due quarti di apertura, con fiondate poderose e letarghi altrettanto repentini che sanciscono un equilibrio nemmeno lontanamente auspicabile e del tutto inopportuno. Rimini insiste con la zona, trova la benevolenza degli arbitri (36 liberi contro i 10 di Cesena) e un Federico Pari implacabile (15 su 17 dalla linea) che segna 11 dei 20 punti punti del quarto dei suoi mettendo a serio rischio la vittoria di Cesena. Nella confusione finale c’è perfino un canestro buono + libero per Rimini dai contorni “fantozziani” (o forse Freudiani) poi l’arrivo vincente col cuore in gola a ribadire la sensazione di una partita quasi impossibile da commentare. Rimane comunque la convinzione di aver visto, nella stessa partita, le due faccie ormai note della squadra: quella prepotente e scintillante delle gare casalinghe che non teme nessun avversario e che ha all’attivo un percorso quasi netto, e quella scialba e timorosa da trasferta che purtroppo non sa reagire alle diffcicoltà e si perde per strada tanto da non aver ancora portato a casa un solo referto rosa lontano dal Palaippo.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti