11 Febbraio 2018
Cesena Basket 2005 – Baskers Forlimpopoli 73 – 42 (17 – 10, 36 – 20, 59 – 37)
Cesena Basket 2005: Scaccabarozzi 11, Rossi Federico, Romano 17, Montalti 5, Rossi Filippo 10, Martini 9, Vandelli , Soldati 6, Benzi 2, Babbini 5, Dell’omo 8. All. Domeniconi.
Baskers Forlimpopoli: Marchioni 4, Pinza 9, Marzolini Nicolò 2, Cortini 11, Primavera 2, Picone, Totaro 5, Neri, Biffi 3, Biscaro 6, Poggi, Brunetti.
All. Rustignoli.
Arbitri: Spocci di Parma e Imperatore di Salsomaggiore.
Secondo successo in fila per la banda bassotti di coach Domeniconi che continua a perdere pezzi importanti (questa volta è il turno di Dell’omo) ma continua a giocare su livelli eccelsi e demolisce i Baskers di Forlimpopoli con oltre 30 punti di scarto. Orfana dell’intero reparto lunghi (Balestri, Montaguti e Vandelli) Cesena non si fa intimorire dai lunghi avversari e trova quasi subito le misure alla zona 3-2 schierata da coach Rustignoli, ma continua a buttare al vento troppi palloni per pensare di andare in fuga fin da subito. L’atteggiamento delle due squadre è comunque assai diverso e la forbice inizia ad allargarsi per il 17 a 10 di fine quarto, importante ma ancora aleatorio. Dell’omo firma i primi 4 punti della seconda frazione poi, purtroppo, si infortuna (distorsione al ginocchio) e chiude la sua gara, togliendo dal campo l’ultimo lungo a disposizione di coach Domeniconi. C’è la preoccupazione che la gara possa prendere improvvisamente una svolta diversa, ma ci pensa un superlativo Luca Romano a dominare nel cuore dell’area facendosi beffe dei più alti e grossi avversari. Lo spartito di Cesena continua a suonare alla perfezione mentre i Baskers cominciano a disunirsi, pensando più a protestare con gli arbitri che a giocare, e sul finire del quarto una tripla di Scaccabarozzi certifica il doppiaggio numerico sul tabellone: 36 a 18. Alla ripresa del gioco ci aspetta l’ormai nota reazione d’orgoglio degli ospiti, invece in campo c’è una sola squadra e la partita prosegue sull’onda di un monologo che assume i contorni di una durissima lezione. Ci sono anche alcuni accenni di tensione (doppia espulsione, forse esagerata, di Soldati e Neri) ma i giochi sono ormai finiti da un pezzo con il distacco che sale a quote inusuali, fino al ”grande freddo” finale (- 31) che i Baskers incassano senza più alcun segno di reazione. Cesena si assicura il 2 a 0 negli scontri diretti (anche se per adesso i Baskers sono avanti di 2 punti in classifica) ma soprattutto aggancia a quota 10 Ozzano e Intrenational Imola, con i quali, presumibilmente, si giocherà la salvezza nel doppio scontro diretto in scena al Palaippo nell’ultima parte del girone di ritorno.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti