logo
  • Società
  • Squadre
  • News
  • Campionati
    • Prossimi incontri
    • Risultati e Classifiche
    • Statistiche
  • Orari Impegni
  • Mini Basket
    • Orari
    • Consigli ai genitori
  • Old stuff
    • Archivio storico
    • Foto
    • Video
    • Pubblicazioni PDF
    • Area download
    • Links

Argenta › Cesena 58 – 60

  1. Home
  2. Argenta › Cesena 58 – 60

11 Marzo 2018

Cestistica Argenta – Cesena Basket 2005 58 – 60 (18 – 23, 35 – 34, 52 – 50)
Cestistica Argenta: Alberti Alessandro, Pusinanti 10, Alberti Davide, Cesari 4, Ardizzoni 2, Torriglia 4, Bianchi 9, Bottoni 4, Quaiotto 5, Peretti 8, Malagolini 2, Di Tizio 10. All. Panizza.
Cesena Basket 2005: Scaccabarozzi 6, Rossi Federico, Romano 11, Montalti 10, Martini 10, Moscatelli 2, Soldati 10, Ambrogi, Babbini 9, Montaguti 2. All. Domeniconi.
Arbitri: Conte di S.Lazzaro e Tomaselli di Bologna

A dispetto di quanto annuncia enfaticamente una nota pubblicità, a Cesena proprio NON piace vincere facile! Dopo un paio di partite non certo proibitive giocate in casa e finite male (sconfitte con i Giardini Margherita e con Selene S. Agata), il ritorno alla vittoria arriva dalla proibitiva trasferta sul campo della prima in classifica del momento (Argenta) a fare il paio con quella di poco più di un mese fa sul campo dell’Artusiana, facendoci abbandonare, nel momento più difficile della stagione, l’ultimo gradino della classifica e tenere il contatto ancora molto stretto con la zona salvezza.
Succede che, fra i “mille” indisponibili ormai abituali, torna arruolabile il buon Francesco Montaguti che, anche se non ancora al meglio, può dare a coach Domeniconi più fisicità ed energia vicino a canestro dove comunque i rivali sono sempre almeno 10 centimetri più alti e una ventina di chili più pesanti;  a trarne beneficio sono soprattutto le rotazioni degli altri giocatori, utilizzati più lungamente nel loro ruolo naturale e non obbligati a stravolgimenti quanto mai inusuali e deleteri.
Si arriva ad Argenta su un campo difficilissimo e molto caldo in un clima di tangibile elettricità per il più che probabile allungo in vetta alla classifica (a quota 38) scommettendo sulla propria facile vittoria sugli ultimi della classe e la contemporanea sconfitta di Forlimpopoli a Bellaria che si appaierebbero (come effettivamente succede) a quota 34. Ma i conti vanno fatti a fine gara, e ogni avversario va temuto e rispettato, qualunque sia la sua posizione in classifica, e soprattutto, ci permettiamo di dirlo, la partita va giocata con il raziocinio tattico che deve insistere sui propri punti di forza e mettere in difficoltà i contendenti nel loro punto più debole. Argenta farà l’esatto contrario dandoci l’unica possibilità su mille di vincerla e qui i nostri “nani da giardino”, nella loro beata innocenza giovanile, saranno bravissimi a non farsela sfuggire.
Primo quarto entusiasmante con i bimbi che girano al massimo e bucano il canestro con precisione mentre Argenta sembra svogliata e si risveglia solo in chiusura con l’ex comacchiese Peretti (2 su 2 da tre) e  il positivo ingresso di Di Tizio.
Secondo quarto meno scoppiettante in cui Cesena fa più fatica a segnare e inizia il suo solito show di palle perse (29 alla fine, sempre troppe!) mentre Argenta, messo stranamente in panca Peretti, trova vita facile dentro l’area dove i suoi lunghi non trovano ostacoli alle loro incursioni. Il vantaggio esterno dura fino a metà quarto, poi arriva il sorpasso casalingo che rimane sempre contenuto entro margini esigui fino allo striminzito + 1 di metà gara.
Le aspettative sono per una seconda parte di match con Argenta a fare la voce grossa e Cesena a limitare i danni (a parte la profetica previsione del buon Fello), ma il copione che andrà in onda sarà molto diverso dalle facili previsioni.
Il tentativo di fuga dei padroni di casa in effetti arriva subito alla riapertura dei giochi ma è poco convinto e piuttosto debole, tanto che Cesena riesce a tenersi in scia e a chiudere il quarto a – 2, ancora in vita e pronta a giocarsela nel segmento finale di gara.
Ultimi dieci minuti decisamente avari di spettacolo ma densissimi di pathos, con un pubblico sempre più caldo e indispettito da una direzione di gara molto permissiva e innervosito per la scialba prestazione offerta dai suoi giocatori che, più ostinati di una mandria di muli, continuano a sparare triple su triple (1 su 12 nel quarto) senza dare mai la palla ai lunghi dentro l’area dove per tutta la gara hanno fatto il bello e il cattivo tempo. Fra palle perse e maxi tamponamenti si arriva ancora a braccetto sul rettilineo finale grazie ad un rocambolesco canestro di Montalti (58 a 58) poi è tutta una gara a chi sbaglia di più fino al fallo subito da Babbini (rimbalzo in difesa sull’ennesima tripla sbagliata da Argenta) che si ritrova fra le mani i due liberi del sorpasso. Nel fragore generale mette a segno entrambi i  suoi tentativi, ed Argenta, inaspettatamente, è costretta a raddrizzarla in appena 10 secondi, senza più margini d’errore. Coach Panizza si gioca in sequenza gli ultimi due time out a disposizione e si riparte con l’attacco dei padroni di casa che, indovinate un po’, sparano un’altra tripla a vuoto, conquistano il rimbalzo d’attacco e mandano a salve anche l’ultima preghiera di Bottoni: Cesena alza, incredulo i pugni al cielo e può iniziare la sua  inattesissima festa per la vittoria.

Pubblicato da cesenabasket in News

  • Nuovo
  • Vecchio

Categorie

  • Comunicazioni
  • Esordienti
  • Eventi
  • Minibasket
  • News
  • Rievocazioni
  • Serie D
  • Squadre
  • Staff
  • Statistiche
  • Under 13 Gold
  • Under 13 Silver
  • Under 14 Gold
  • Under 14 Silver
  • Under 15
  • Under 16 Gold
  • Under 17
  • Under 17-15B
  • Under 20-19

Archivi

  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
  • 2015
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
  • 2014
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
  • 2013
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
  • 2012
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Agosto 2012
    • Maggio 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
  • 2011
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Luglio 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Aprile 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Gennaio 2011
  • 2010
    • Dicembre 2010
    • Novembre 2010
    • Ottobre 2010
    • Settembre 2010
    • Agosto 2010
    • Luglio 2010
    • Giugno 2010
    • Maggio 2010
    • Aprile 2010
    • Marzo 2010
    • Febbraio 2010
    • Gennaio 2010
  • 2009
    • Dicembre 2009
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Agosto 2009
    • Luglio 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Febbraio 2009
    • Gennaio 2009
  • 2008
    • Dicembre 2008
    • Novembre 2008
    • Ottobre 2008
    • Settembre 2008
    • Luglio 2008
    • Giugno 2008
    • Maggio 2008
    • Aprile 2008
    • Marzo 2008
    • Febbraio 2008
    • Gennaio 2008
  • 2007
    • Dicembre 2007
    • Novembre 2007
    • Ottobre 2007
    • Settembre 2007
    • Luglio 2007
    • Giugno 2007
    • Maggio 2007
    • Aprile 2007
    • Marzo 2007
    • Febbraio 2007
    • Gennaio 2007
  • 2006
    • Dicembre 2006
    • Novembre 2006

© 2022 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti

Informazioni sui Cookies

Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Informativa al riguardo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta l'Informativa. Chiudendo questa finestra di dialogo col bottone OK, acconsenti all'uso dei cookies.

Maggiori informazioni