5 Dicembre 2017
Partita certamente non avara di emozioni quella giocatasi sabato pomeriggio tra i nostri ragazzi e i forlivesi dell’AICS. Una match che ha messo in luce scarsa brillantezza nel primo quarto, nonostante la presenza importante di Giorgis sotto le plance, e la costante partita a tutto tondo di Collinelli (14 p). Come spesso ci capita, le cose migliorano nella seconda frazione. L’estro e la forza, che rispettivamente apportano gli ingressi di Senni e Gaggi (alla sua miglior prestazione stagionale) dalla panchina, regalano un parziale (17-6) che, dopo l’equilibrio del primo quarto, porta i nostri ragazzi negli spogliatoi avanti di 11 punti. Il pericolo, però, si nasconde dietro l’angolo e nonostante le avvisaglie intraviste già nel finale della prima metà e gli avvertimenti emersi nella locker room, qualcosa al rientro si inceppa. Dapprima è l’attacco ad avere i primi
problemi: la palla si muove più lentamente e il nostro gioco, predicato su movimenti senza palla e letture, diventa piano piano più prevedibile. La paura dell’errore si tramuta in palle perse banali, a volte reiterando passaggi baseball che nelle occasioni precedenti avevano portato a risultati infruttuosi e l’insieme di questi fattori spiega l’incapacità della squadra di toccare la doppia cifra nel terzo periodo. Nonostante questo, ancora una volta, è la nostra difesa che ci tiene a galla, concedendo solamente 10 punti alla squadra ospitante. Nell’ultima frazione di gioco, però, gli avversari mettono in fila una serie di canestri in sequenza che li porterà a segnare ben 24 punti nel quarto. La musica non cambia molto nemmeno dopo il timeout chiamato dopo pochi minuti e sospinti dal pubblico i forlivesi si portano a contatto. In aggiunta, qualche svista arbitrale (che avrebbe potuto inframmezzare di più le fasi del gioco) aumenta la tensione alla partita e dopo un fallo antisportivo non ravvisato (o semplicemente visto) dall’arbitro, Zanotti si becca un tecnico per
proteste. L’AICS si porta quindi in vantaggio con una bomba di Vicari e nel momento peggiore per i nostri viene fischiato un fallo discutibile a Ditillo, mandando in lunetta un ottimo Guerzoni che fa 1 su 2. Sul successivo possesso i nostri non vanno a segno, ma dalla rimessa c’è in dote un timeout che riporta tranquilli gli animi e la serenità, in un gruppo che sa di poter riprendere una partita che li vede sotto di 2 a un minuto dalla fine. Domeniconi dà la parità siglando i suoi unici due punti di serata appena la palla torna in nostro possesso, mentre gli avversari, su quello successivo, vengono fermati. Gli ultimi 24 secondi sono solo il racconto di una palla che dovrebbe pesare come un macigno ed invece si stacca dai polpastrelli di Deda (Ditillo) che, al di sotto dei suoi standard ed in ombra per gran parte del match, segna, con un elegante fade-away che accarezza la retina, il buzzer-beater che vale la vittoria, nel tripudio generale dei compagni.
AICS Junior Basket Forlì – Cesena Basket 53-55
Benvenuti 6, Collinelli 14, Ditillo 4, Domeniconi 2, Fischer, Gaggi 10, Giorgis 8, Mariotti 1, Senni 8, Zanotti 2. All. Paganelli
Pubblicato da cesenabasket in News