15 Marzo 2014
CESENA BASKET 2005: Defrancesco 5, Cacchi 2, Romano 2, Babbini 12, Soldati 8, Barbani 11, Testa 4, Mordenti, Ruscelli 4, Senni F. 13. All.: Senni P.
Tiri liberi: 9/14.
STELLA RIMINI: De Nicola 7, Campidelli 5, Muntagesù 9, Bellini, Sacchetti 6, Ferrini 11, Missiroli 7, Naccari 5. All.: Bonaccorsi.
Tiri liberi: 3/12.
Arbitri: Savelli e Baldini di Forlì
E FANNO 5! Dopo il blitz di Forlimpopoli e una rincorsa ormai lanciata, arriva il quinto sigillo in meno di un mese a spese di una Stella Rimini che adesso è nel mirino e alla quale potremmo anche strappare il terzo posto finale. Scesa in campo con 8 uomini e largamente rimaneggiata (misteriosamente assente tutto il reparto lunghi e anche qualche piccolo di livello) Rimini diventa la vittima sacrificale in una serata in cui ci prendiamo tutti i vantaggi del caso (una delle poche volte successe quest’anno) rischiando solo nel finale una clamorosa sbandata che fortunatamente viene evitata con un briciolo di saggezza e tranquillità. L’inizio è un monologo bianco azzurro con un vantaggio già in doppia cifra alla fine del primo quarto e con coach Bonaccorsi alla ricerca di qualche alchimia che possa frenare la pericolosa emorragia. Decide così di schierarsi a zona e riesce a frenare parzialmente l’attacco di coach Senni, ma il canestro è un optional quasi sconosciuto per i suoi uomini che segnano con il contagocce e all’intervallo lungo sono appena a quota 17. Nel terzo quarto si riprende a segnare con continuità e alla seconda tripla di Filo Senni (+ 1 di Babbini) arriva un + 20 quasi automatico per un finale di gara che sembra poter diventare debordante. Rimini però ha un sussulto, chiude il quarto a – 15 e tenta il tutto per tutto appena ha inizio l’ultima frazione; coach Bonaccorsi ordina una difesa asfissiante a tutto campo che fa sbandare i nostri portatori di palla e che produce un parziale impensabile di 5 a 20. Invece di ragionare e cercare soluzioni semplici ci intestardiamo a cercare di dribblare il pressing, dilapidando quasi tutto il vantaggio che avevamo soli pochi minuti prima. Coach Senni sbraita e chiede pazienza, giochi facili e zero sportellate con i difensori avversari e fortunatamente ottiene soddisfazione; maggiore raziocinio e soluzioni più pulite ci riportano a distanze più tranquille, sfruttando discretamente la grande quantità di liberi che il pressing di Rimini inevitabilmente ci concede (8 su 12 nel quarto). Ultime battute a difendere un vantaggio più corposo che ribalta la differenza canestri dell’andata e obiettivo raggiunto con il + 11 finale che adesso ci consente di ambire addirittura alla terza piazza, sempre se, nelle due che rimangono, riusciremo nell’aggancio di questa Stella, apparsa spuntata ma ugualmente pericolosa e indomita.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2022 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti