8 Gennaio 2012
GRUPPO
TREVI CESENA: Montaguti 3, Stramiglio 6, Orioli 11,
Bernabini 9, Pistocchi 6 , Conocchiari 20, Rossi 13, Eccher e Gallì n.e. All. Senni Tiri liberi 12/17.
SAN PATRIGNANO: Perazzini 3, Fornari 8, Benzi 32, Tononi 12, Polverelli 7, De Martin 7, Domeniconi 4, Ronci 23, Accardo 2. All. Foschi. Tiri
liberi 14/16.
Arbitri: D’Urso di Mirandola e Ceglia di Fiornao Modenese
Peggior inizio d’anno non poteva esserci per una Gruppo Trevi surclassata nel suo Palaippo da un San Patrignano dato in crisi, e risultato, a conti fatti, più vispo e spumeggiante che mai. In coincidenza della prima gara del girone di ritorno recuperiamo finalmente Andrea Pistocchi (3 mesi di stop e ben 9 partite saltate) e attendiamo un avversario che in classifica è davanti a noi di soli 2 punti, e si mormora, sia in gravi difficoltà economiche, con questioni pesanti fra giocatori e società (9 uomini a referto con le assenze “sospette” di Ricciotti e Vandi). Sarebbe l’occasione buona per ruggire e spaventare il “nemico”, invece si inizia con un vero e proprio show degli ospiti che grazie ai canestri del lungo Ronci (11 punti nel solo primo quarto) volano ad un clamoroso 20 a 5. Ci riprendiamo dallo shock iniziale con una fiammata confortante (9 a 0) e in due minuti la partita sembra riaprirsi, ma Sampa non si lascia spaventare e restituisce lo sgarbo con gli interessi (10 a 0) per una frazione chiusa avanti 30 a 14. Ai lampi di Ronci si sono già affiancate le triple di Emanule Benzi che alla fine del match avrà sganciato ben 16 “bombe” anche da distanze impossibili (“solo” 6 a bersaglio), e le perfette manovre di tutta la squadra, apparsa un coro affiatato con alcuni solisti di grande talento e personalità (Benzi e Ronci finiranno la partita con 50 tiri tentati !). Il secondo quarto è molto più equilibrato con Cesena che trova finalmente buona continuità nelle conclusioni, ma il gap rimane sempre ampio, fissato alla pausa lunga sul – 15 (33 a 48). Al rientro in campo ci si aspetta la giusta reazione che purtroppo non arriva e Sampa si prende il primo + 20 della gara (33 a 53) che sigillerà fino alla fine del quarto (47 a 67) vissuto ancora una volta sulle bordate di Benzi e Ronci, veri padroni della contesa. L’ultima frazione è quasi una agonia con Benzi che, beccato dal pubblico del Palippo, risponde con 3 triple consecutive da distanze impossibili e Ronci che lo imita subito per l’impensabile + 30 di giornata (49 a 79), parzialmente ridotto nel finale da alcune incursioni tardive dei nostri alfieri, capaci solo di non subire l’onta dei 100 punti presi sul parquet di casa. Alla resa dei conti una prestazione decisamente inspiegabile e assai dimessa per una formazione che in precedenza aveva almeno quasi sempre gettato in campo orgoglio e carattere riuscendo a cogliere anche successi importanti. L’atteggiamento rinunciatario e la scarsa coesione del gruppo è il dato più eclatante emerso a fine gara, con la prospettiva di un girone di ritorno che appare più che mai in salita; adesso bisogna resettare testa e gambe e ripartire a testa bassa più “cattivi” e affamati che mai.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti