18 Dicembre 2011
GRUPPO
TREVI CESENA: Zampa 5, Ricci, Gallì 4, Stramiglio 4, Orioli 13,
Bernabini 18, Eccher , Chezzi, Conocchiari 22, Rossi 2. All. Senni
Tiri liberi 19/24. Usciti per falli: Rossi
PONTEVECCHIO BOLOGNA: Franceschini, Menarini L. 8, Sighinolfi 4, Menarini F. 5, Trombetti 27, Conti, Parenti 16, Innocenti 7, Ansaloni 15, Alessandri. All. Terzi
Tiri liberi 22/29. Usciti per falli: Sighinolfi
Arbitri: Ragazzi e Saletti di Ferrara
Non riesce a Cesena l’ultimo colpo dell’anno (e dell’andata) contro il granitico Pontevecchio Bologna che espugna con merito il Palaippo e si riavvicina allo Scirea Bertinoro scivolato clamorosamente in casa (44 a 74) con San Marino. Gara curiosamente in perfetto equilibrio per tre dei quarti giocati (16 a 16 il primo, 18 a 18 il terzo, 15 a 16 il quarto), ma con un secondo parziale di 32 a 19 i bolognesi si sono assicurati un vantaggio che poi hanno saputo amministrare senza troppi affanni fino alla sirena finale. Spiace dover sottolineare una prestazione “imbarazzante” dei due fischietti che proprio non ne hanno azzeccata una buona rovinando una partita che poteva e doveva filare via liscia come l’olio. Cesena ne ha fatto maggiormente le spese perchè, colpevolmente, si è intestardita a protestare, a sbuffare e a parlare continuamente con gli arbitri, perdendo di vista la partita che i più smaliziati ed esperti avversarri hanno invece sempre tenuto sotto controllo, evitando inutili e dannose “litanie” con i direttori di gara. Si parte con un ispiratissimo Bernabini che ci tiene incollati agli ospiti ed Enrico Rossi subito nel mirino degli arbitri in panchina con due falli “misteriosi”. La parità del primo quarto è immediatamente spaccata dalle incursioni in area di Parenti per l’allungo bolognese poi gli arbitri scambiano i numeri di maglia di Gallì (8) e Rossi (18) così il play forlivese si vede assegnato un terzo fallo fantasma. Ancora un fallo incomprensibile per Stramiglio (3° personale) col Pontevecchio che è già in fuga (25 a 39) allora coach Senni ci prova con la zona. L’esperto Ansaloni tira fuori due bombe dal cilindro e siamo a – 17 (25 a 42), svantaggio che più volte ritorna nel finale di quarto (29 a 46, 31 a 48) con un mini recupero che ci manda al riposo lungo “solo” a – 13 (35 a 48). Al rientro in campo si scatena Trombetti e precipitiamo a – 20 (41 a 61) poi finalemente, dopo 12 colpi a vuoto, entra la prima tripla (di Bernabini) a cui si accoda subito dopo Orioli per un recupero confortante ma effimero. Non arrivano sussulti nemmeno nell’ultima frazione, nella quale prima ci ritroviamo ancora a – 20 (58 a 78) poi mandiamo qualche segnale di vita per un distacco comunque mai recuperabile. Il successo finale è giustamente nelle mani degli ospiti che hanno fatto vedere l’atteggiamento giusto e la concretezza della grande squadra, mentre a noi rimane l’amaro in bocca per l’eccessivo nervosismo (comprensibile ma controproducente) e i troppi errori commessi, in più occasioni, sui due lati del campo. Adesso arriva la pausa lunga natalizia e il 7 gennaio saremo ancora sul parquet di casa per la prima di ritorno con San Patrignano; e speriamo che le feste ci portino qualche bel regalo!
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti