20 Novembre 2011
GRUPPO
TREVI CESENA: Zampa 6, Montaguti , Ricci 6, Gallì , Stramiglio 3, Orioli 17,
Bernabini 22, Chezzi 9 , Conocchiari 8, Rossi,All. Senni
Tiri liberi 16/22. Usciti per falli: Orioli
GAETANO SCIREA: Asani 3, Solfrizzi
13, Dal Seno 2, Piani 20, Tocchi 2, Zhytaryuk 17, Silimbani 2, Soldati 7,
Compagni 9, Babbini 5. All. Serra
Tiri
liberi 20/30. Usciti per falli: Zhytaryuk
Arbitri: Restuccia e Raggioneri di Bologna
Il secondo derby romagnolo del Palaippo se lo portano a
Bertinoro i bianconeri del Gaetano Scirea che prima danno l’idea di asfaltarci,
poi alla fine rischiano anche qualcosa di troppo e sembra quasi che riusciamo a ribaltarla. Pistocchi purtroppo è ancora out così come Neri e
Merenda, ma alla palla a due lo Scirea impone subito la sua intensità e la sua
forza fisica. Sbattiamo il muso ripetutamente contro la difesa pressing di
coach Serra e in attacco le conclusioni sono scentrate e imprecise; fatto sta
che lo Scirea vola subito avanti con un vantaggio che si dilata in modo
impressionante e tocca i 20 punti alla fine del quarto (7 a 27). Quando
si ricomincia si gioca un’altra partita, perché si inizia a far canestro con
regolarità e aggiriamo con successo le trappole difensive sparse sul campo da
coach Serra, ma il distacco rimane proibitivo. Ci sono tre parziali tutti dalla
nostra parte (21 a 16, 19 a 20, 24 a 17) che raccontano un copione di
tutt’altro genere rispetto al primo quarto, ma lo Scirea controlla sempre con
sicurezza con uno strapotere atletico e una intensità regolata sempre a
puntino. Nei minuti finali ritroviamo anche la mira dalla distanza (due
triple di Zampa e una di Bernabini) e il Palaippo si accende
all’improvviso per una rimonta che sembra possibile: un antisportivo a
Zhytaryuk ci consegna i due liberi del – 7 poi il ferro rifiuta beffardamente
la tripla di Ricci del – 5. E’ ancora – 7 poco prima del minuto finale, ma non
ci sono più colpi di scena e il sipario si chiude senza altri sussulti. Rimane
il rammarico per quell’inizio titubante e così pieno di imprecisioni, ma
dobbiamo aggrapparci all’intensità e allo spirito dimostrato negli ultimi tre
quarti, che al di là dei nostri limiti oggettivi, possono regalarci
soddisfazioni certe contro avversari di altro genere che il campionato ci
propone, visto che di altre corrazzate come lo Scirea ce ne sono pochissime, o forse
nessuna.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti