5 Novembre 2011
GIARDINI MARGHERITA CASTENASO: Recchia 4, Cantore 21, Bitelli 8, Natali 10, Piccinini 6, Zuccheri 2, Lazzari 2, Giaretta 5, Citti 2, Baraldi. All. Castelli.
Tiri liberi 17/25. Usciti per falli Natali.
GRUPPO TREVI CESENA: Zampa, Montaguti 3, Gallì 9, Stramiglio 5, Bernabini 12,
Chezzi, Conocchiari 5, Rossi 4, Montanari 5. Ruscelli n.e. All.: Senni.
Tiri liberi 6/12. Usciti per falli: Conocchiari.
Arbitri: Piazza di Bologna e Ceglia di Fiorano.
Prima dell’incontro si è tenuto un minuto di silenzio e Cesena ha giocato con il lutto per commemorare la scomparsa di Livio Neri.
Nella stessa palestra dove lo scorso anno Cesena centrò una vittoria memorabile e decisiva per il campionato, contro la squadra con cui si giocò all’ultima giornata la promozione diretta in C2, la Gruppo Trevi non riesce a reagire, continuando il periodo poco felice iniziato con la debacle di Medicina e proseguito con la sconfitta interna con Forlimpopoli. I Gardens erano ancora al palo e cacciarli a – 4 sarebbe stata un’ottima cosa in ottica salvezza, ma forse ancor più importante sarebbe stato disputare una
buona prestazione, cosa che è stata abbastanza vera solo nei primi 3 quarti,
mentre nell’ultimo c’è stato un vero e proprio tracollo.
Senni non può contare su Pistocchi e Orioli, e così può fare il suo esordio stagionale Valerio Montanari ma, nonostante il suo contributo, sotto le plance, si soffre comunque tanto come stanno a dimostrare i 18 rimbalzi offensivi presi dai bolognesi. Altro dato preoccupante sono state le 30 palle perse e le scarse percentuali, ma gridano vendetta soprattutto gli appena 4 punti realizzati negli ultimi 10 minuti, frutto di un calo sia fisico che mentale.
E pensare che in partenza, pur con alcune sbavature (come l’impossibilità di limitare l’ottimo Cantore), c’era stata una discreta circolazione di palla e un buon Bernabini per un vantaggio di alcune lunghezze che si manterrà per tre quarti di gara. Fino all’ultimo intervallo corto Cesena aveva dato la sensazione di poter controllare la partita, poi quel tremendo ultimo quarto (4 a 22) nei quali la difesa non ha saputo arginare il non trascendentale attacco bolognese, facendosi invece completamente irretire nella metà campo offensiva.
Un’occasione malamente sprecata e la preoccupazione per un approccio alle partite che va immediatamente cambiato per non trovarsi poi a dover piangere sul latte versato.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti