5 Marzo 2012
BASKET MASSA 1947: Bianchini 6, Merendi 1, Saccardi 6, Barbagelata 31, Mastrilli , Scagliarini 1, Robinson 18, Wilson 10, Seracchioli 7. All. Fazzi . Tiri liberi 19/25.
GRUPPO
TREVI CESENA: Zampa 1, Senni F., Gallì 10, Stramiglio 2, Orioli 4,
Bernabini 19, Pistocchi 7, Chezzi, Conocchiari 3, Rossi 17. All. Senni . Tiri liberi 4/10. Fallo tecnico a Orioli e Bernabini
Arbitri: Resca A. e Resca L. di Cento
La quarta sconfitta consecutiva arriva sul campo di Massa Lombarda, spegne definitivamente ogni speranza play off e ci consegna alla fase finale dei play out, nella quale dovremo rimboccarci le maniche e guadagnarci la salvezza. Saliamo in terra ravennate con la convinzione di potercela giocare e l’avvio di gara è un sogno: tripla di Rossi, stoppata di Pistocchi, altri 2 di Rossi e tripla di Conocchiari per un 8 a 0 che scalda gli animi del seguito cesenate. Massalombarda reagisce e si riavvicina ma Rossi è indemoniato e continua a imbucarla dall’arco imitato da Barbagelata che inizia il suo personalissimo show di giornata decisivo, alla fine, per le sorti dell’incontro. Si segna quasi esclusivamente da tre e a metà frazione si torna in parità a quota 14, poi il rush di fine quarto ci regala un vantaggio esiguo (23 a 21), pienamente meritato ma come al solito troppo stretto per quanto prodotto sul campo. Seconda frazione in equilibrio con i due mori di casa ben controllati e disinnescati dalla nostra difesa, ma il problema vero è Barbagelata (20 punti nei primi due quarti) che oltre a segnare si guadagna un mare di rimbalzi e manda a canestro, a turno, tutti i suoi compagni. Siamo però ancora vispi e pimpanti, pronti a scattare sul + 5 (37 a 32) a meno di 3 minuti dal gong, poi, improvviso il black out: tiri affrettati, scelte discutibili, chiusure troppo deboli sui padroni di casa che di slancio ci riagganciano e sulla ultima palla del tempo trovano addirittura la tripla da metà campo di Robinson per un parziale di 9 a 2 che lascia presagire un secondo tempo tutto in salita. Le prime schermaglie del terzo parziale ci vedono ancora sul pezzo, ma il più 2 siglato dal quindicesimo punto di Bernabini (47 a 45) sarà l’ultimo vantaggio a nostro favore. Dallo sterile grigiore che attanaglia entrambe le contendenti (5 minuti a chi ne segna di meno) esce di slancio Massalombarda, con Barbagelata (29 alla sirena) e Robinson (14) che riprendono ad imbucarla con continuità, mentre nel nostro “solito” quarto da dimenticare andiamo a referto con appena 10 punti (parziale conclusivo di 13 a 2). Il meno 7 di apertura di ultimo quarto (58 a 51) è ancora più che giocabile, ma l’impressione è che sul campo la squadra non ci creda più con Massa che scappa via e guadaga vantaggi troppo grandi per sperare in un recupero: arriva così anche il meno – 20 (77 a 57) e un sigillo finale (- 17) su cui, ancora una volta, riflettere con onestà, pensando alle due facce messe in campo, una l’opposta dell’altra, che prima ci hanno illuso poi ci hanno depresso. E domenica con la vittoria dell’Artusiana sui Giardini Margherita è arrivato il verdetto definitivo che ci vede relegati nel tabellone dei play out, dal quale dovremo uscire, a qualunque costo, con la salvezza per dare un senso ad una stagione troppo altalenante e spesso contraddittoria.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti