21 Dicembre 2012
CESENA BASKET 2005: Strada 6, Romano 4, Ricci Gianluca 13, Asani 8, Bauchiero
3, Eccher , Ricci Giacomo 2, Ruscelli 7, Montanari 9, Donnini 8, Senni. All. Montalti
Tiri liberi 9/14A.I.C.S. FORLIì: Lasi 14, Naldi 15, Maltoni, Rasi 2, Dall’Agata 6,
Gnini 2, Gasperini 3, Orioli 3, Rubino 2, Del Testa 11. All. TinarelliTiri liberi 17/22
Arbitri: De Pasquale e Dragicevic
di CesenaScegliete voi la maledizione che preferite visto che c’è solo l’imbarazzo della scelta: quella dei Maya, quella di Montezuma, quella di Tutankhamon, o sei mai ci fosse anche quella di Paperino o Topo Gigio. State sicuri che una vittima certa sarà la spelacchiata combriccola della Cesena Basket che chiude l’anno in perfetta sintonia con il resto della prima parte di stagione gettando nel cesso il gentile omaggio che una sciagurata A.I.C.S. aveva pensato di porgerle ricordandosi forse che sotto le feste in casa d’altri non ci si va mai a mani vuote. Succede dunque che ci presentiamo ancora una volta a ranghi incompleti (Marini è infortunato e Bilardo ha da pochi giorni salutato la compagnia), ma le sensazioni iniziali sono più che incoraggianti; Ricci, Ruscelli e Montanari colpiscono con buona continuità e in avvio di secondo quarto, sul 28 a 22, arriva un allungo più che confortante foriero di buone novelle. Tutto sbagliato. Forlì ricuce subito il gap e vola via di slancio in avvio di terza frazione: a 1′ e 38” dall’ultimo intervallo le cifre scrivono un clamoroso 33 a 51 con un parziale nel quarto di 21 a 0 e un totale di 29 a 5 che prelude invece ad una disfatta senza appello. Altro colpo di scena: coach Montalti manda in campo tutto l’armamentario più fresco di cui dispone e i “bambini” fanno il miracolo. Negli 80 secondi residui arrivano 10 punti di fila poi alla ripresa del gioco è ancora assalto all’arma bianca su tutto il campo: Forlì perde la testa e non ne combina più una giusta sentendosi braccata e aggredita dalle scatenate “giraffe” di casa, ma conserva ancora un sottilie vantaggio. Strada mette la bomba del – 4 (55 a 59) e Montanari i due liberi del – 2 (57 a 59), Naldi risponde con identica doppietta (57 a 60) poi Asani infila la tripla del – 1 (60 a 61). L’ultimo minuto è condito da un paio di sciocchezze su entrambi i fronti poi, a 16 secondi dal gong Rasi sbaglia un “rigore a porta vuota” e impacchetta il regalo di circostanza ai nostri increduli duellanti, talmente increduli da sparare, con ancora 6 secondi sul cronometro, una impossibile quanto inutile tripla che, ovviamente, non entra. Quella che poteva passare alla storia come come la rimonta del secolo, purtroppo non passerà nemmeno alla geografia.
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2023 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti