29 Novembre 2013
A.I.C.S. Forlì: Turci 5, Naldi, Cortini 25, Maltoni 5, Mingozzi 5, Dall’Agata 2, Orioli 3, Molinari, Montanari 10, Del Testa 2. All.: Tinarelli.
5 falli: Orioli. Tiri
liberi: 17/29.
Cesena Basket 2005: Romano 2, Bauchiero 3, Mazzocchi, Marini 17, Soldati 12, Barbani 13, Testa 6, Mordenti 2, Testoni, Senni F. 10. All.: Senni P.
Tiri liberi: 12/19.
Arbitri: Mambelli e Savelli di Forlì.
BAD BOYS !!! Forlì ci consegna la prima vittoria esterna stagionale, in un giovedì gelido di fine novembre, decretando la nascita ufficiale dei “Bad Boys” di Cesena che finalmente alzano la voce anche fuori dal PalaIppo e portano a casa il bottino pieno fino ad oggi sfuggito. Ma iniziamo da dove ci eravamo lasciati solo qualche giorno fa dopo la vittoria in casa contro E Cruseri, “…con la speranza che prima o poi si riesca a far qualche danno anche in trasferta; i bambini, se vogliono crescere, devono diventare cattivi anche in casa degli altri”. Mai richiesta fu esaudita più rapidamente, per di più contro una squadra che può farti anche venir voglia di tornare a casa se solo guardi l’altezza e la taglia dei suoi, e che si è invece inchinata davanti ad una energia ancor più stupefacente del solito dei nostri “cattivissimi” bambini che stanno rapidamente sostituendo i denti da latte, per trasformarsi, sul campo, in cacciatori spietati. Vedi l’artiglieria pesante di casa, con il “nostro Valerione” Montanari, Nino Orioli e Molly Molinari, che fanno quasi due metri di altezza media e 120 chili di stazza. Ti giri e intuisci le sagome dei nostri gladiatori d’area (nell’occasione orfani di Ruscelli): Romano, Mordenti e Barbani (foto in basso), che fanno meno di 1.90 di altezza e forse 80/85 di chili di peso. Dove vogliamo andare? Ci giochiamo come al solito la carta dell’anagrafe (stesso trio a confronto oltre 40 anni per i forlivesi, 18,5 per noi) e prendiamo subito coraggio con un Barbani ispiratissimo che non sbaglia un colpo e una difesa arcigna che tiene a bada i colossi di casa, lasciando però troppo spazio ad un indiavolato Cortini che sembra Michael Jordan e spinge Forlì ad un allungo che rimane, sulla prima sirena, comunque accettabile. Una difesa molto più attenta sul perimetro ne spegne fortunatamente l’ardore ad inizio secondo quarto con Montanari che però comincia a farsi sentire sotto le plance e i nostri fuscelli che si caricano di falli nel difficile tentativo di contenerne la stazza. Fortunatamente coach Senni trova energie fresche dalla panchina ed ognuno porta materiale prezioso alla causa mentre dall’altra panca giungono all’orecchio “francesismi” molto chiari che stanno a sottolineare un nervosismo crescente, tutto a nostro favore. Il vantaggio che prendiamo nel secondo quarto non ci sfugge più di mano, nonostante qualche imperdonabile sciocchezza che rimette più volte Forlì sulla strada del recupero e sorpasso, ma c’è troppa voglia di portarla a casa per lasciarsela strappare dalle mani, e un sontuoso finale di Marini chiude ogni discorso, scaldando il cuore della piccola comitiva cesenate al seguito ormai congelata sugli spalti. E adesso sotto con la capolista Forlimpopoli, che venerdì 6 viene a farci visita al PalaIppo in uno scontro al vertice quanto mai eccitante e che non sembra lasci coach Bondi troppo tranquillo, se è vero che giovedì sera è sbucato nel gelo della Cava a guardarsi quasi tutta la partita: vuoi vedere che sotto sotto stiamo facendo paura proprio a tutti?
Pubblicato da cesenabasket in News
© 2022 - A.S.Dil. Cesena Basket 2005 - Via S.Colombano 204 - 47522 Cesena
Part. IVA 03561050406 - Tel. e Fax +39 0547 331001 - Info privacy e cookies - Contatti